Visita il prossimo 24 aprile all'Azienda Vitivinicola Bianchini Rossetti www.bianchinirossetti.com di Casale di Carinola (CE).Programma:ore 10:30 arrivo a Casale di Carinola, giro per le vigne della collina di San Paolo con visita alla piccola cappella dedicata al santo;ore 12:00 visita in cantina … [Leggi di più...]
30 aprile e 1 maggio 2010 Nella Valle del Calore e a Taurasi con Slow Food
Una grande giornata slow tra le belle colline della Valle del Calore assaggiando i vini e i piatti nelle cantine dei Vignerons insieme ai produttori. La propone la condotta Slow Food Irpinia Colline dell'Ufita e Taurasi per il 30 aprile e il primo maggio prossimi. Nel cuore della verde Irpinia, è … [Leggi di più...]
4 maggio 2010 Cena con i vini friulani e sloveni a Il Melograno di Ischia
Un eccellente ristorante e un pò di vini interessanti. Ho conosciuto Giovanni Dri, incantevole signore del vino che mi conquistato con il suo ramandolo davvero. Quest'anno l'ho reincontrato e si è fermato a chiacchierare e parlare dell'estetica degli stand in cerca di spunti. Proprio lui che aveva … [Leggi di più...]
18 aprile 2010 Benessere, biologico e sport a Napoli: domenica ecologica nel capoluogo
Giornata all'insegna dell'ambiente a Napoli. Con blocco delle auto, mercatini del biologico, maratona e cittadella della prevenzione a Piazza Plebiscito (vai al post precedente).Dalle ore 10,00 alle 19,00 trentacinque aziende biologiche saranno presenti in piazza Dante a Napoli per l'iniziativa "Le … [Leggi di più...]
18 aprile 2010 Le piazze del Bio in tutta Italia
Una utente del blog ha dimostrato molto interesse per l'argomento che incuriosisce anche me. Ecco, dedicata a lei, questa notiziola. Ci vediamo in piazza! m.p.Domani in numerose piazze italiane appuntamento con l'iniziativa "Le piazze del Bio", promossa dal Ministero delle politiche agricole, … [Leggi di più...]
Monicotterate – Vini dolci campani: Mel, Eleusi, Jocalis, Passio e Giardini Arimei
IL VINO DOLCE E' FEMMINILE DAVVERO O E' UN'IMPRESA PER UOMINI? MA SI: GIOCHIAMO CON QUESTE CATEGORIE. L'HO FATTO AL VINITALY SABATO 10 APRILE CON LA DEGUSTAZIONE DI VINI DOLCI CAMPANI. INVITATA DALL'AIS CAMPANIA OVVERO DA MARCO STARACE, TOMMASO LUONGO E ANTONIO DEL FRANCO CHE RINGRAZIO, HO PRESO IN … [Leggi di più...]
Monicotterate – La Peca, Lonigo
Il mio blog è il mio diario di bordo, per questo vale la pena registrare anche questa inaspettata occasione nella campagna veronese prima del Vinitaly. La Peca a Lonigo (VR), al top della classifica de L'espresso e anche due Stelle Michelin. Cena piacevolissima e questo piatto: oca al profumo di … [Leggi di più...]
14>18 aprile 2010 Fuori regione – Fork in progress a Milano con i vini Spada
Vino, design e forchette edibili. Aperitivo stasera a Milano con le forchette commestibili di Tour de Fork FORK IN PROGRESS di Giovanni Scafuro e i vini della Tenuta Adolfo Spada allo studio dell'artista di origini napoletane in (Via Montevideo 4). Il Gallicius Falanghina e Aglianico, durante il … [Leggi di più...]
Aprile 2010 Rapporto sulle vacche da latte: la Campania tra le regioni con il maggior numero di allevamenti
L’Italia è al settimo posto nell’UE, con 62.800 allevamenti di vacche da latte nel 2007 (pari al 3%). In testa, Romania e Polonia, nelle quali si concentra il 70% degli allevamenti, seguite da Lituania e Bulgaria. Solo dal quinto posto in poi si scorgono le potenze della vecchia Europa: Germania, … [Leggi di più...]
15 aprile 2010 A tutto Pinot nero dell’Alto Adige all’Enoteca Divinoinvigna
Stasera, giovedì 15 Aprile, incontro all'Enoteca Divinoinvigna di Napoli con "Luoghi Comuni: Un Tuffo tra i filari del Mazzon". In degustazione condotta da Mauro Erro, con gli abbinamenti proposti da Adele Chiagano: Cantina Nals Margreid / Alto Adige Mazzon Pinot Nero 20007; Azienda Agricola … [Leggi di più...]