Tra le colline della Garfagnana e della Valle del Serchio, in una posizione privilegiata in una tenuta di oltre 600 ettari, il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa è un rifugio nella natura, perfetto per una fuga dalla città alla scoperta del territorio e delle antiche tradizioni locali. … [Leggi di più...]
Salone del Gusto e Terra Madre al via. Virtuale e globale
Terra Madre Salone del Gusto si apre oggi ed è, per la prima volta, letteralmente globale: un’opportunità inestimabile, un’occasione unica che coinvolgerà centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.L'edizione 2020 di Terra Madre Salone del Gusto, inaugurata oggi, infatti si svolge in maniera … [Leggi di più...]
Qualche considerazione e idea per la ristorazione dopo Corona virus
Oggi ero in vena di ragionare ad alta voce. Lavoro in ristorazione e mi occupo di strategie. Ho scritto un paio di post e un po' di persone hanno detto la loro. Il primo, che non mi pare che abbia che scoperto l'acqua calda: "2 metri di distanza. Guanti e mascherine gradite o obbligatorie. Alla … [Leggi di più...]
Sibilla Cumana e il mistero del Parco archeologico raccontato ai bambini
Sono tantissime le iniziative per la diffusione della cultura, in ogni sua forma, nel web. Cinema, teatro, musica e monumenti, tutti messi online. Chi più chi meno con contenuti per le famiglie e i bimbi. Mi piace molto questa iniziativa del Parco Archeologico dei Campi Flegrei per le … [Leggi di più...]
A Casa Lerario Angelo Carannante
Una serata speciale a Casa Lerario con i vini di Villa Matilde Avallone. … [Leggi di più...]
Trattoria Da Ettore, piccola e accogliente
Una piccola trattoria che non tradisce mai. Raccolta: 8-10 tavoli. Un menù asciutto, giusto per averlo. E poi il racconto di quelli del giorno. Un angolo sereno dove sedere accolti in famiglia ma con grande discreta delicatezza. Vado saltuariamente alla trattoria Da Ettore, a un passo da piazza … [Leggi di più...]
Omina Romana. Il progetto di Anton Börner a Velletri
Ritorno a una gradevole mattinata di degustazione al Palazzo Petrucci per la presentazione di Omina Romana. Un gradevole incontro organizzato per la stampa. Un assaggio recente mi ha determinato: il loro Cesanese, merita davvero. Partiamo dal nome. Omina romana, oltre essere la forma plurale … [Leggi di più...]
Pizzeria Bro Piazza Mercato. Tutino alla carica
Con grande piacere ritrovo in gran forma i Tutino dei quali ho scritto nel 2012 tra le primissime del settore. La occasione è la inaugurazione di Bro i cui protagonisti sono i giovani figli di Michele Tutino: Ciro e Antonio, rispettivamente classe 1992 e 1998. Siamo alla quinta generazione di una … [Leggi di più...]
I semi di Rita. Il mio ricordo
Stasera a Castellammare di Stabia serata dedicata a Rita Abagnale, storica fondatrice di Slow Food. I semi di Rita per ricordare tutto quanto ha seminato. Ogni volta che pronuncio il suo nome anche solo mentalmente, mi attraversa il cuore come un lampo l' immagine del suo sorriso. Che mi dà la … [Leggi di più...]
Leggere ad alta voce. I benefici
Sono innumerevoli i benefici della lettura ad alta voce per i malati e per la crescita dei nostri bambini. Numerosi studi lo documentano racconta Enrica Zampetti, drammaturga e attrice, nel davvero interessante il seminario di Zaches Teatro al Teatro San Carluccio organizzato in collaborazione con … [Leggi di più...]