Sono tantissime le iniziative per la diffusione della cultura, in ogni sua forma, nel web. Cinema, teatro, musica e monumenti, tutti messi online. Chi più chi meno con contenuti per le famiglie e i bimbi. Mi piace molto questa iniziativa del Parco Archeologico dei Campi Flegrei per le … [Leggi di più...]
In campagna durante la emergenza. Dove trovare i contadini
In questo drammatico momento cagionato dal Covid19 occorre non dimenticarsi dei contadini. In tal senso anche la mia iniziativa su Foodclub.it nella quale parlo di contadini, cuochi produttori e viticoltori. Il problema è serio e lo rilancia Slow Food Campania. Ill sistema della Distribuzione … [Leggi di più...]
Gin Tonic Day. La preparazione con Archivio Storico
Giovedì 9 aprile in tutto il mondo si sarebbe celebrato uno dei cocktail più amati e apprezzati di sempre: il Gin Tonic. L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e se i drink momentaneamente non si bevono al bar, si può imparare a realizzarli tra le mura di casa, per concedersi un … [Leggi di più...]
A Casa Lerario Angelo Carannante
Una serata speciale a Casa Lerario con i vini di Villa Matilde Avallone. … [Leggi di più...]
Trattoria Da Ettore, piccola e accogliente
Una piccola trattoria che non tradisce mai. Raccolta: 8-10 tavoli. Un menù asciutto, giusto per averlo. E poi il racconto di quelli del giorno. Un angolo sereno dove sedere accolti in famiglia ma con grande discreta delicatezza. Vado saltuariamente alla trattoria Da Ettore, a un passo da piazza … [Leggi di più...]
Omina Romana. Il progetto di Anton Börner a Velletri
Ritorno a una gradevole mattinata di degustazione al Palazzo Petrucci per la presentazione di Omina Romana. Un gradevole incontro organizzato per la stampa. Un assaggio recente mi ha determinato: il loro Cesanese, merita davvero. Partiamo dal nome. Omina romana, oltre essere la forma plurale … [Leggi di più...]
Pizzeria Bro Piazza Mercato. Tutino alla carica
Con grande piacere ritrovo in gran forma i Tutino dei quali ho scritto nel 2012 tra le primissime del settore. La occasione è la inaugurazione di Bro i cui protagonisti sono i giovani figli di Michele Tutino: Ciro e Antonio, rispettivamente classe 1992 e 1998. Siamo alla quinta generazione di una … [Leggi di più...]
I semi di Rita. Il mio ricordo
Stasera a Castellammare di Stabia serata dedicata a Rita Abagnale, storica fondatrice di Slow Food. I semi di Rita per ricordare tutto quanto ha seminato. Ogni volta che pronuncio il suo nome anche solo mentalmente, mi attraversa il cuore come un lampo l' immagine del suo sorriso. Che mi dà la … [Leggi di più...]
Leggere ad alta voce. I benefici
Sono innumerevoli i benefici della lettura ad alta voce per i malati e per la crescita dei nostri bambini. Numerosi studi lo documentano racconta Enrica Zampetti, drammaturga e attrice, nel davvero interessante il seminario di Zaches Teatro al Teatro San Carluccio organizzato in collaborazione con … [Leggi di più...]
Zia Esterina Sorbillo ecco le taschine dei bimbi dei Cristallini
I bambini di Magna', progetto di disegno ed educazione alimentare de La casa dei Cristallini, nel Rione Sanità, al lavoro per la stella della pizza Gino Sorbillo. Ce la abbiamo fatta a consegnare per Natale. :) I piccoli hanno lavorato per costruire insieme la nuova grafica dei taschini usati per … [Leggi di più...]