Un corso di perfezionamento per chi è già un pizzaiolo professionista. Pizza Culture è nato dalla collaborazione tra Slow Food Italia, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Ferrarelle che mira a fornire una formazione completa in Scienza, Cultura e Management della Pizza. Le occasioni … [Leggi di più...]
Pasta il libro di Slow Food al Sea Front Di Martino Pasta Bar
Sulle ali di "Pasta" mi sono trovata qualche giorno fa al Di Martino Pasta Bar Sea Front. Il concept è semplice: pasta in ogni sua salsa ad un passo dal porto e dal Municipio. Pasti veloci, anche take away, e grande pasta protagonista, quella del gruppo pastaio che annovera anche Pastificio dei … [Leggi di più...]
Paniere flegreo. La spesa dai contadini Slow Food Campi Flegrei
Fare la spesa dai contadini. Nei Campi Flegrei è un appuntamento fisso. Il Paniere Flegreo della Condotta Slow Food dei Campi Flegrei vi aspetta il secondo e il quarto sabato di ogni mese. Sabato 13 Gennaio 2018, dalle ore 10 alle 13, presso Il Giardino dell’Orco, la Condotta Slow Food Campi … [Leggi di più...]
Arte del far pizza nella lista Unesco. Come è cambiato questo mondo
L'arte del pizzaiuolo napoletano è entrata nella lista Unesco. Dallo scorso 7 dicembre, con il voto unanime del Comitato di governo dell’Unesco riunito a Jeju, in Corea del Sud, ha ottenuto il riconoscimento che già era toccato alla Dieta Mediterranea. Il tutto dopo otto anni di negoziati … [Leggi di più...]
Re Panettone. La presentazione
Torna a Napoli Re Panettone, l'appuntamento con il re dei lievitati. Giovedì 30 novembre alle ore 11,00 presso il Grand Hotel Parker’s (Corso Vittorio Emanuele, 135), sarà presentata alla stampa e agli operatori del settore la Terza edizione di Re Panettone Napoli in programma nei saloni dello … [Leggi di più...]
Enoformaggeria, vini e formaggi a Pozzuoli. La apertura oggi
Nasce Polyphemos – Enoformaggeria flegrea, una piccola bottega di vini e formaggi fondata da Valeria Vanacore, giovane sommelier e maestra assaggiatrice di formaggi. È ubicata nel centro storico di Pozzuoli, esattamente ai piedi dello storico Rione Terra. L’intera area fa parte dei Campi Flegrei, … [Leggi di più...]
La Pizza napoletana di Guglielmo Vuolo incontra Re Fiascone e pizza tramontana
Il 13 ottobre 2017 per la serie iniziata a giugno di Napoli Tramonti A/R, nel segno della Alleanza Slow Food, il pizzaiolo tramontano Francesco Maiorano ospita il maestro napoletano Guglielmo Vuolo. Si parla di Pizza come motore territoriale di sviluppo Pizza napoletana e pizza … [Leggi di più...]
Pomodoro San Marzano al top. L’evento
La centralità del Pomodoro. E la eccezionalità del San Marzano, ce ne siamo occupati tante volte con Sommelier del Pomodoro io e Tommaso Luongo, sommelier dell'Ais. Con noi il Maestro Guglielmo Vuolo, creatore della Carta dei Pomodori, la prima italiana. Plaudiamo a questa iniziativa sul San … [Leggi di più...]
OFF Ottaviano Food Festival al Castello Mediceo
Torma a Ottaviano il 18 e 19 giugno, nel suggestivo Palazzo Mediceo di Ottaviano, sede del Parco nazionale del Vesuvio e simbolo di legalità e bellezza, OFF – Ottaviano Food Festival, l’evento che intende promuovere e valorizzare le eccellenze e le tradizioni agroalimentari ed enogastronomiche del … [Leggi di più...]
Festa a Vico al via domani. 400 chef in ogni dove per beneficenza
Parte domani Festa a Vico 2017, la kermesse organizzata, da Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino a Seiano (Na). Tre giorni nei quali si potrà fare del bene con...gusto. Non a caso, l' hashtag scelto per la quindicesima edizione della manifestazione è #cuoriesapori. … [Leggi di più...]