Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Eventi in Campania » Pizza Culture il corso per pizzaioli professionisti di Slow Food

Pizza Culture il corso per pizzaioli professionisti di Slow Food

18 Maggio 2018 by Monica Piscitelli

Un corso di perfezionamento per chi è già un pizzaiolo professionista. Pizza Culture è nato dalla collaborazione tra Slow Food Italia, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Ferrarelle che mira a fornire una formazione completa in Scienza, Cultura e Management della Pizza.
Le occasioni per frequentarlo sono due: a Riardo (Ce), sede Ferrarelle, da lunedì 11 a venerdì 15 giugno 2018 e a Pollenzo (Cn), Unisg, da lunedì 16 a venerdì 20 luglio 2018.
Il corso, riservato a un numero massimo di 20 partecipanti, ha un costo di mille euro. La Summer Experience proposta dal Pizza Culture e rivolta a pizzaioli professionisti si snoda attraverso un’offerta formativa di 35 ore messa in campo dai docenti dell’Università di Scienze Gastronomiche, dai formatori di Slow Food Italia e dai curatori delle Guide di Slow Food Editore. Il programma prevede lezioni di storia e cultura della pizza, a partire dal volume di Slow Food Editore Pizza. Una grande tradizione italiana, ma anche una full immersion sui principi di dietetica e nutrizione, seminari di chimica e microbiologia, l’approfondimento sulla qualità dei prodotti che concorrono alla realizzazione della pizza perfetta: non solo cereali e farine, con la visita a un mulino rispettivamente del casertano e del cuneese, ma anche l’olio extravergine d’oliva, la mozzarella e il fondamentale ruolo del lievito nella preparazione dell’impasto. Un focus sarà inoltre dedicato al mondo delle acque minerali: composizione, classificazione, degustazione, abbinamenti, proprietà e benefici dell’acqua minerale saranno oggetto di studio, per rimarcare l’importanza dello scegliere correttamente anche questa materia prima, fonte insostituibile di vita, alimentazione e salute. A completare infine i percorsi di educazione sensoriale, anche un’introduzione alla degustazione di birre e vini, al loro abbinamento con la pizza e la creazione della carta. Tra i prof. d’eccezione anche maestri pizzaioli invitati da Slow Food.

Per informazioni e iscrizioni: pizzaculture@unisg.it – 0172 458 529

Archiviato in:Eventi in Campania Contrassegnato con: Pizza napoletana, Slow Food

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}