A volte sembra che le cose non siano accadute, che non si siano rotte delle consuetudini, che non si sia creato valore. Che tutto sia accaduto per caso e che da un momento all'altro la grande bolla esploderà. E invece no! Per fortuna la memoria delle cose, della storia della pizza napoletana, dei … [Leggi di più...]
Torna a Bologna il Mercato FIVI, la Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti
Da sabato 23 a lunedì 25 novembre parte la 13° edizione de il Mercato di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti che ogni anno aumenta le presenze in fiera. Saranno ben 1008 i produttori grandi e piccoli presenti, provenienti da tutte le regioni italiane. Tutti animati dalla stessa … [Leggi di più...]
Errico Porzio, anche la Trattoria Pizzeria Ciamammà a Fuorigrotta
Apre oggi la Trattoria Pizzeria Ciàmammà di Errico Porzio a Fuorigrotta. A pranzo pizza e cucina. Fra i piatti: pasta patate e provola, gli ziti alla genovese, polpette al ragù, braciola. Oltre tanti contorni. La idea del locale, in pieno stile Porzio, è servire tutti. Per questo si mangia … [Leggi di più...]
Renaissance Naples Hotel. La colazione è più buona con vista
Colazione dolce o salata? Perchè scegliere. Diciamo colazione di gusto e con vista. A proporla per i suoi ospiti è il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Il prestigioso hotel cinque stelle situato a via Ponte di Tappia che per la sua posizione strategica è una location ideale sia per il … [Leggi di più...]
Colazione da Luminist. Tra Latte art, dolci e caffè di qualità
La colazione è il momento piu importante della giornata, ripetono i nutrizionisti. Ma al Sud Italia è dura a morire la abitudine di prendere solo un caffè, un biscotto o un cornetto. Ben altro occorrerebbe per una sana colazione. A me più che altro piace sedermi in un luogo, la mattina, e … [Leggi di più...]
La lezione del basilico. Del dono e della rimonta della GDO nel Sud Italia
Ci sono cose di scarso valore economico che assumono grande rilevanza quando le ricevi in dono. Sono il segno di una attenzione e anche di una privazione. Una di queste sono i gambi di basilico che il fruttivendolo ti infilava nella busta con la spesa. Una abitudine da molte parti d'Italia e del … [Leggi di più...]
Arte a Napoli tra graffito di Lavazza e il Pulcinella di Pesce. Il ripudio della città
L'Arte a Napoli, in strada, è difficile. Il Comune di Napoli - tra il brand "Napoli" recentemente danneggiato dal sole e la pira del La Venere degli stracci a Piazza Plebiscito - si supera con il Pulcinella eretto da Gaetano Pesce (foto Dissapore), e scambiato per un fallo, di cui tutti ridono … [Leggi di più...]
Enoteca con cucina Vinarium a Chiaia. Per un aperitivo o un pasto
Aperitivo con amici. Una ampia proposta di vini al bicchiere e due stuzzichini. Dove andare a Napoli centro? Dove andare a Chiaia? La scelta è relativamente (non troppo) ampia se siete un pò esigenti. Questa volta vado al Vinarium e vi dico perchè. La premessa per la scelta sul dove andare per … [Leggi di più...]
Cantine Famiglietti. Si vendemmia l’Aglianico
Si vendemmia a Paternopoli, da Annamaria Famiglietti. Il ponte dei morti si avvicina e le uve di aglianico sono mature. Splende il sole nel cuore dell'alta Irpinia e la vendemmia qui "andrà avanti per due giorni. "Una annata splendida, uva bellissima. Ci sono tutte le premesse in vigna … [Leggi di più...]
Riso Carnaroli Terre dei Padri dalla Lomellina a Napoli
"In tanti conoscono le risaie del Piemonte molto, meno le risaie nella Lomellina" racconta Luisa Corbetta, produttrice e sommelier del riso, tanto affezionata a Napoli. Suo, il Carnaroli Terre dei Padri, coltivato su terreni di famiglia nei pressi della Cascina Zanaglia e su quelli della Cascina … [Leggi di più...]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 470
- Pagina successiva »