"Non parlatemi di pizza povera. La pizza – afferma Enzo Coccia, il Pizzajuolo Stella Michelin de La Notizia di Napoli – è un alimento popolare che può essere di altissima qualità!”.Non mi sono fatta sfuggire l’occasione, al Salone degli Oli dop, dove Coccia è intervenuto proponendo la sua “Pizza … [Leggi di più...]
12-19 e 26 aprile e 3 maggio 2010 Secondo modulo primo livello Corso Onas a Napoli, presso la Stanza del Gusto
E’ in programma a Napoli per il 12-19-26 aprile, il 3 maggio 2010, il 2°modulo del primo livello presso il Ristorante “La Stanza del Gusto” via Costantinopoli n. 100 – 80135 Napoli. Possono frequentare il corso i Soci che hanno partecipato al 1°modulo e superato il relativo esame. Il corso si … [Leggi di più...]
1 e 2 marzo 2010 Sette posate di Scafuro per 7 piatti di Mario Avallone. La mostra dell’artista a La Stanza del Gusto
Inaugura il primo marzo 2010 dalle 18:00 al La Stanza del Gusto di Napoli forkinprogress: mostra/vendita di gioielli, oggetti d’arredo, sculture ed altro realizzate con posate. Si svolge nel corso della serata la presentazione delle posate ideate da Giovanni Scafuro per la cena del giorno … [Leggi di più...]
24 febbraio 2010 Incontro con stampa per Ai piedi del monte di Girolamo De Simone
Ai piedi del monte di Girolamo De Simone, considerato tra i principali esponenti internazionali della musica di frontiera, raccoglie il frutto di alcuni anni di ricerche su musiche e musicisti vesuviani, tali per nascita o per ‘adozione’. La sintesi di questo lavoro è stata incisa e missata ai piedi … [Leggi di più...]
20 febbraio 2010 Concorso Sirena D’Oro e Scuola di Cucina al Palazzo San Teodoro
Inaugura oggi l'ottava edizione per il Sirena d’Oro di Sorrento, l'unico concorso nazionale dedicato agli oli extra vergine di oliva Dop italiani. Apertura alle ore 10 del Salotto degli Oli Dop a Palazzo San Teodoro a Napoli dove - dopo l’inaugurazione seguita dal convegno “Gli oli DOP tra tutela … [Leggi di più...]
Monicotterate – Corso sui difetti del vino con Vincenzo Mercurio
Cavolo, mela marcia, peperone verde, muffa, terra bagnata e così via. Tutti questi, e molti altri ancora, sono nel vino, così come i fiori, i frutti e gli altri gradevoli profumi.Quello che resta un mistero, e fa sorridere gli scettici, è come ci siano finiti, nel vino, le more, le prugne e il … [Leggi di più...]
19 febbraio 2010 Equilibri: inaugura a La Fabbrica dei Sapori
Sarà inaugurata il prossimo19 febbraio, a partire dalle 21.00, la IV ^ edizione di Equilibri, la rassegna di letteratura, arte, musica e teatro che l’Associazione Culturale Aut Aut di Battipaglia ha deciso di arricchire con un’anteprima che si terrà venerdì 19 alla Fabbrica dei Sapori di … [Leggi di più...]
Monicotterate – Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra
La Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra (Napoli - Pozzuoli) Che sia nella magnum con l’etichetta verde e stretta, che nella bordolese da 0,75 con la nuova etichetta a sfondo verde oliva, la Falanghina di Contrada Salandra, ti seduce appena versata con il suo colore giallo paglierino … [Leggi di più...]
9 >11 marzo 2010 Concorso etichetta Brillante per Il Piennolo d’Oro
Accendere i riflettori sui marchi igt, doc e docg del settorevitivinicolo, con uno sguardo alla storia delle bottiglie edall’immagine delle etichette. Nasce così il concorso “EtichettaBrillante”, presieduto da Pasquale Brillante, sommelier, ed AndreaRiccio, patron del concorso enogastronomico “Il … [Leggi di più...]
20 febbraio 2010 Vino e sigari cubani a La Sibilla
Sabato 20 febbraio alle ore 17,00 presso l'azienda agricola La Sibilla di Bacoli (Na) la famiglia Di Meo propone Giochi di viti, vini e sigari dalla Sibilla, un evento in tre momenti concatenati alla scoperta delle radici dei Campi Flegrei. L'incontro inizierà con un percorso tra le vigne per … [Leggi di più...]