Ecco il programma di "Capua il Luogo della Lingua festival"Venerdì 21 maggio Cortile Palazzo Lanzaore 19.00Inaugurazione festivalAnna Solari Garofano Venosta in Capua il Luogo della Lingua: 960-2010 I millecinquanta anni della lingua italianaore 19.30Nadia Verdile incontra Antonio Ghirelli autore di … [Leggi di più...]
30 maggio 2010 Cantine Aperte da Antica Masseria Venditti
L'Antica Masseria Venditti di Castelvenere (Benevento), socio fondatore del Movimento Turismo del vino, ospita anche quest'anno, il 30 maggio prossimo, gli enoappassionati nel proprio centro aziendaleIsola di Cultura del Vino in Via Sannitica 120. Cantine Aperte è l'occasione giusta per una visita … [Leggi di più...]
21 maggio 2010 “untuffonelvino” all’Accademia di Belle Arti di Napoli
Dopo il successo riscosso a Vitigno Italia dall’evento d’arte “untuffonelvino”, promosso dall’Associazione Arte NapolidaMangiare, la mostra si trasferisce dal Castel dell’Ovo all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel centro della città, aperta dal 21 al 31 maggio, la collettiva che propone le … [Leggi di più...]
Cogito ergo sic comunico- Arga Campania: fatta la delegata regionale della Basilicata
Sarà la giornalista Iranna De Meo che da anni si occupa di agricoltura e agroalimentare, la referente regionale per la Basilicata dell’Arga Campania (l’associazione regionale dei giornalisti di agricoltura, alimentazione, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili).La decisione è stata presa lo … [Leggi di più...]
28 maggio 2010 Corso sui difetti del vino a Napoli: secondo appuntamento
Il 28 Maggio alle ore 9.00 presso il panoramico ristorante Villa Gitana, nel cuore dei Campi Flegrei, con vista strepitosa sul Golfo di Pozzuoli al via il secondo corso campano si Difetti del Vino. Scopo del corso è formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti sensoriali dei … [Leggi di più...]
Monicotterate – Cooking for Wine: i piatti delle selezioni e della finale
Un pò di piatti di giovani chef. Ho avuto il piacere di essere tra i giurati al Cooking For Wine organizzato da Witaly. Qui i piatti della Campania alle selezioni (Daniele Luongo, Andrea Aprea, Marianna Vitale e Angelo D'Amico) e quelli di Angelo D'Amico, che ha vinto la gara, insieme a quelli … [Leggi di più...]
6>8 giugno 2010 Fuori regione – Radici Festival dei vini da vitigni autoctoni a Monopoli
Si terrà dal 6 all'8 giugno 2010 anche quest'anno presso il R&C Il Melograno di Monopoli la V Edizione di RADICI “Festival dei vini da vitigni autoctoni”sotto l'egida dell'Assessorato alle Politiche Agricole e l’Assessorato al Turismo della Regione Puglia a cura dell'Associazione ProPapilla. Fra … [Leggi di più...]
6 giugno 2010 Corso di avvicinamento al vino a Salerno
Si svolge a Salerno, il prossimo 6 Giugno alle ore 18,40 presso lo Skywine (situato in via Fieravecchia 41, Salerno) il primo incontro di “Avviciniamoci” corso di degustazione curato dall’ Associazione AIS Salerno. L’evento segna l’inizio di una serie di incontri rivolti a quanti desiderino … [Leggi di più...]
21 maggio 2010 Alla scoperta del magico mondo sommerso dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella
Considerato il grande successo in termini turistici e d’immagine che l’evento Grand Tour del Gusto, organizzato da Slow Food in collaborazione con la 30Nodi s.r.l. coinvolgendo i ristoratori del Comune di Massa Lubrense, quest’anno il progetto, coinvolge un maggior numero di ristoratori e … [Leggi di più...]
20 maggio 2010 Verticale Capo di Stato dell’Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini
Giovedì 20 Maggio, per l'Enolaboratorio Ais Napoli, presso l'Enoteca Divinoinvigna verticale di Capo di Stato dell’ Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini. L'invito è a degustare con noi uno dei "100 vins de légende", il Capo di Stato, taglio bordolese da uve Cabernet Sauvignon (65%), Cabernet … [Leggi di più...]