L’olio extravergine di oliva ed il formaggio pecorino saranno i protagonisti di ‘Storie di Uliveti & Pascoli’, manifestazione in programma a Pontelandolfo, in provincia di Benevento, sabato 31 luglio e domenica 1° agosto. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Pontelandolfo con il contributo … [Leggi di più...]
Luglio 2010 Serate estive al Veritas di Napoli: vino al bicchiere a go go
Che cosa c'è di meglio di una cena al Veritas di Napoli con un menu divertente che interpreta in chiave gastronomica i classici cibi da spiaggia?Di una cena che ti offre la possibilità di abbinare alle pietanze tante birre e vini diversi?Ascoltando musica da spiaggia e risolvendo un cruci...verba … [Leggi di più...]
17>18 luglio 2010 Falanghina Felix: il sipario sul giallo della Campania è calato
E' calato il sipario sulla nona edizione di ‘Falanghina Felix’, rassegna regionale dei vini da uve falanghina, che si è svolta sabato 17 e domenica 18 luglio a Sant'Agata dei Goti , in provincia di Benevento. La manifestazione è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la … [Leggi di più...]
Monicottericordando – Storie di macère nell’alto casertano
Avete mai sentito parlare di macère? ecco la storia di un muretto a secco a Galluccio (Caserta) scritta per la newsletter della Tenuta Adolfo Spada della quale curo la comunicazioen strategica. m.p.Un vigneto di 22 ettari come quello della azienda Tenuta Adolfo Spada a Galluccio (Caserta) è un … [Leggi di più...]
produttori dei Presidi in Concorso per il packaging
La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, il Corso di Studi in Design Industriale del Politecnico di Torino, il Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, hanno indetto la prima edizione … [Leggi di più...]
8>10 agosto 2010 Calici di stelle nel Taburno
Anche quest’anno ritorna a Campoli del Monte Taburno in provincia di Benevento, nei giorni 8, 9 e 10 agosto, l'appuntamento con “Calici di Stelle”, promosso dal Forum dei Giovani di Campoli del Monte Taburno. L’evento mette in mostra, in questi tre giorni, i prodotti tipici della tradizione … [Leggi di più...]
Monicotterate – Tutto quello che c’è da dire sul rosato bevuto dai produttori. Appunti vari su una tipologia sottostimata
Due novità nell’ambito delle Notti del Rosa e delle Bollicine che si sono concluse mercoledì alla Fabbrica dei sapori: le due degustazioni dedicate ai vini francesi curate da Giovanni Ascione e quelle curate da Francesco Muci e me, gruppo Slow Wine, dedicate ai produttori con vini di Puglia, … [Leggi di più...]
Monicotterate – Le Notti del Rosato e delle Bollicine: ciao al prossimo anno
Si conclusa Le Notti del Rosato e delle Bollicine, la più grande manifestazione mai realizzata sul rosato e sulle bollicine al Sud e una delle più seguite in assoluto nel 2010. Ermerge la conferma del crescente interesse verso queste tipologie di vino, poco apprezzate dal mercato, che si prestano … [Leggi di più...]
18 luglio>29 agosto 2010 Grandi chef per l’estate nel Cilento
Prodotti tipici del Cilento presentati con le stelle dell'enogastronomia campana. E' l'evento “I Grandi Cuochi nel Cilento” messo in campo dal Consorzio il Canto delle Sirene, con il patrocinio di Camera di Commercio di Salerno, Provincia di Salerno e Parco Nazionale di Cilento e Vallo di Diano. Un … [Leggi di più...]