Le migliori Pizzerie di Napoli: appuntamento oggi con La Masardona, quando la pizza fritta è arte
sul sito http://www.lucianopignataro.it/ i dettagli sul localeAnno fondazione: 1945Titolare: Vincenzo (Enzo) PiccirilloTipo: solo pizza fritta e battilocchi (tutti i giorni); pagnottiello (martedi’), sabato (frittatine, arancini e crocchè)La MasardonaVia Capaccio Giulio Cesare, 27Napolitel. 081 … [Leggi di più...]
16 febbraio 2011 Presentazione della Guida alle piccole cantine della Campania a Salerno
La FISAR SALERNO presenta al Casino Sociale di Salerno il prossimo16 febbraio, alle ore 18:30, la Guida alle Piccole Cantine della Campania di Luciano Pignataro.Con:Ferdinando Cappuccio, presidente Enoteca ProvincialeAlberto Giannattasio, delegato FisarSergio Galzigna, fiduciario Slow FoodErmanno … [Leggi di più...]
Pizzeria La Masardona: silenzio parla la grande pizza fritta di Napoli
Ci sono quartieri popolari e quartieri bene. Quartieri poveri e quartieri benestanti. Poi ci sono i “quartieri e basta”. Che non esistono fino a che non finiscono sulle prime pagine di un giornale per un accaduto di qualunque genere: un arresto, un incidente domestico, un compleanno centenario, una … [Leggi di più...]
Entro il 28 febbraio 2011 Bere il territorio: il concorso per amanti del vino
Mancano poche settimane alla scadenza del Bando di concorso della decima edizione di “Bere il Territorio”, il concorso letterario nazionale promosso dall’associazione Go Wine.Sono molte le iniziative in corso per promuovere questa iniziativa culturale che intende contribuire in modo concreto a far … [Leggi di più...]
gennaio 2011 – La cucina delle sirene di Francesco Aiello: in libreria
In perfetto equilibrio tra memoria del passato e moderna sensibilità al buono e al bello, la Penisola Sorrentina costituisce un laboratorio unico per la definizione della gastronomia contemporanea. In questo contesto, da un quarto di secolo i Quattro Passi, il ristorante di Antonio e Rita Mellino a … [Leggi di più...]
Presidi Slow Food: il Caciocavallo Podolico della Basilicata e la ricetta di Francesco Rizzuti
Continuano gli appuntamenti con i Prsidi Slow Food del Sud Italia sul Campaniachevai e sul sito di Luciano Pignataro. Questa settimana parliamo del Caciocavallo Podolico della Basilicata.Le peculiarità del prodotto e della razzaIl Caciocavallo Podolico, ottenuto dalla lavorazione del latte di una … [Leggi di più...]
Napoli, La Masardona. Pizza fritta regina con Enzo Piccirillo
Ci sono quartieri popolari e quartieri bene. Quartieri poveri e quartieri benestanti. Poi ci sono i “quartieri e basta”. Che non esistono fino a che non finiscono sulle prime pagine di un giornale per un accaduto di qualunque genere: un arresto, un incidente domestico, un compleanno centenario, una … [Leggi di più...]
17 febbraio>12 aprile 2011 Seminari di specializziazione Ais Campania: al via
IN PARTENZA IL PERCORSO DI STUDIO AIS SULLE PRINCIPALI AREE VINICOLE DEL MONDO, APERTO AI SOMMELIER INTERESSATI AI CONCORSI MA ANCHE A COLORO CHE VOGLIONO SAPERNE DI PIU’.GLI INCONTRI SARANNO GUIDATI DA LUCIA PINTORE.Il calendario:17 FEBBRAIO ENOGRAFIA ITALIA 4 MARZO ENOGRAFIA FRANCIA 31 MARZO … [Leggi di più...]
10 febbraio 2011 Miglioramento dei vini bianchi e spumanti con cinque grandi enologi
Denis Dubourdieu, Roberto Ferrarini, Dominique Leboeuf, Luigi Moio e Roberto Zironi sono i cinque grandi nomi dell’enologia internazionale che il prossimo 10 febbraio condurranno la giornata di approfondimento e formazione “Dentro al vino” promossa dalla sezione campana di Assoenologi, … [Leggi di più...]