Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Oli d’Italia. Vale la pena assaggiare

Oli d’Italia. Vale la pena assaggiare

29 Maggio 2016 by Monica Piscitelli

IMG_9062Sono sempre meno i motivi validi e le novità forti tali da stimolare i viziati giornalisti e blogger influenti del food ad andare in giro. Molti dalle proprie scrivanie hanno preso a rimaneggiare in maniera infinita il materiale d’archivio. Piuttosto che andare in giro per vedere le stesse facce …

IMG_9055

Però non c’è da biasimarli: tutto sembra già visto, gia detto e già degustato. I produttori, i pizzaioli, gli chef (forse questi sorprendentemente meno di altri) sembra che vivano un momento di esaltazione tale da pensare che perfino chi li ha scoperti e ha contribuito al loro successo – precorrendo i tempi – ne sappia meno di loro. Molti colleghi restano a casa esausti o si chiudono in redazione, mentre l’ondata dei nuovi blogger avanza.
Il tempo è sempre meno. Si corre e si lasciano che altri corrano quel che si è già corso.

IMG_9057

Ma stasera – a Oli d’Italia di Gambero Rosso mi son ricreduta.

Ci sono andata su gentile sollecitazione e perché adoro il Palazzo Caracciolo di Via Carbonara. Per il suo stile understatement e la sua oggettiva bellezza.
Serena Maggiulli è la solita ottima padrona di casa. Hotrovato diverse ragioni eccellenti per trattenermi oltre quel che immaginavo.
1. La musica dei Lunare Project che, lo dice bene il nome, è lunare. Ambient, chill out, elettronica … di eccellente gusto. La conoscevo ed è stata una buona conferma.
IMG_9060

2. La Falangina di Terre Stregate, Tre Bicchieri nella Guida Gambero Rosso 2016. Non mi era mai passata nel bicchiere e gli ottimi sommelier dell’Ais Napoli me ne hanno riservato un goccio servito in pochi minuti a temperatura impeccabile. Beh, l’assaggio dimostra la efficacia di questo prodotto. Quadrato, senza sbavature. Gradevole al punto giusto, ma anche sul filo della eleganza.

IMG_9056

2.a. Ho gradito anche l’assaggio del Greco di Tufo di Terredora cui mi dedico quando posso perché l’azienda di Daniela Mastroberardino non sbaglia un colpo. IN questo millesimo, 2014, se non erro la la trovata più tagliente del solito, più esasperatamente minerale, con la nota di zolfo tanto ricercata molto in evidenza. Impeccabile in ogni suo aspetto e meno grasso di come lo ricordavo.

2.b. Altrettanto buono il Fiano di Manimurci. Una bella interpretazione senza esasperazioni, con le note mielose e di mela verde sottili e una bocca rigenerante e lunga.
IMG_9058

3. L’olio ovviamente, quelli migliori d’Italia esposti con eleganza. Tra gli altri il raro di Madonna dell’Olivo. Prima bottiglia della azienda è stata il 2005. Il denocciolato è un blend di Rotondella e Ravece e come tale ha ricevuto, unico olio campano, il premio Speciale del Gambero.

IMG_9063

4. I dolci diRraffaele Capparelli. Ho già avuto occasione di elogiare il suo babà. Ma è la prima volta che ho il piacere di vedere il maestro pasticcere con il suo capellone fuori dal suo laboratorio. Posso assicurare che è raro, visto che non ama i riflettori. E’ stata questa una buona ragione per trattenermi con lui e sua moglie. Il Maestro di via Carbonara ha proposto una molto interessante pannacotta con olio evo. Ci abbiamo messo – visto che Raffaele cercava il contrasto – proprio l’olio di Madonna dell’Olivo. Poi ho assaggiato Babana, una “palletta di babà”, tutta bianca come una palla di neve, e ripiena di crema di latte impalpabile. Il nome unisce quelli di due suoi piccoli di casa: il cane Babà e la figliola Ana. : )

Il risultato ottenuto al gusto è super: leggero e dolce al punto giusto, come i dolci di Capparelli, che trova sempre la giusta misura.

5. I Pani di Massimiliano Malafronte di Gragnano. Allora esiste la varietà anche in Campania? La risposta è si. Lievito madre, cereali, segale e tutto quello che sognate. Grissini, Crackers, pani grandi, piccoli, panini. Non c’è limite alla fantasia e sono tutti straordinari.

 

Archiviato in:Eventi in Campania Contrassegnato con: Gambero Rosso

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}