Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Vino » Lunarossa con Vitigno Italia 2016 al Circolo Rari Nantes Napoli

Lunarossa con Vitigno Italia 2016 al Circolo Rari Nantes Napoli

17 Maggio 2016 by Monica-

rarinantes_napoli_vitignoitalia

LUNAROSSA. il Pomodoro campano risplende sul Golfo con Vitigno Italia. L’aperitivo promosso dalla giornalista enogastronomica Monica Piscitelli e dal sommelier Tommaso Luongo si tinge di rosso, con una serata dedicata al pomodoro eccellente campano in collaborazione con il Salone del vino VitignoItalia in programma al Castel dell’Ovo, dal 22 al 24 maggio.

Un evento dedicato al pomodoro campano in una location mozzafiato sul mare del Golfo più bello del Mondo. La giornalista enogastronomica Monica Piscitelli e il sommelier Tommaso Luongo, ideatori dell’evento e promotori del progetto “Sommelier del Pomodoro”, danno appuntamento il prossimo 22 maggio dalle ore 18,30 al Circolo Rari Nantes (Scogliera Santa Lucia 1 ) per “Lunarossa, il pomodoro risplende sul Golfo”.

L’occasione fortunata è la giornata inaugurale di Vitigno Italia, alla sua XII edizione. Gli operatori, gli associati e food lovers sono invitati a partecipare ad una serata direttamente sul mare il cui tema è l’oro rosso campano per eccezione: il pomodoro.

Ad interpretarlo, con lo speciale impasto iposodico all’acqua di mare, il Maestro pizzaiolo Guglielmo Vuolo, volto di Eccellenze Campane Mare, e ideatore della prima Carta dei pomodori d’Italia all’opera su una delle creazioni del maestro Stefano Ferrara sistemata a cielo aperto. Con lui il panificatore Stefano Pagliuca di Melito che proporrà una Bruschetta d’autore insieme alla cucina del Circolo Rari Nantes che ospita l’evento su invito.

L’oro rosso è quello dei piccoli produttori dell’agronocerino sarnese che parteciperanno a “Basiliche e Pomodoro” a Cimitile, e mai approdati nel capoluogo come espositori; e di una portaerei della produzione regionale nota, tra gli altri, per il Pomodorino di Corbara: I Sapori di Corbara di Carlo D’Amato, partner del progetto dedicato al pomodoro campano degli organizzatori che sarà illustrato durante l’aperitivo.

E’ sempre di Carlo D’Amato il succo di pomodoro che sarà alla base dei cocktail “Sommelier del Pomodoro” elaborati da un barman professionista dell’Aibes sezione Campania e che faranno il paio con il Piedirosso delle aziende vitivinicole del Consorzio di Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri con cui si brinderà al tramonto ammirando il Golfo in compagnia dei sommelier dell’Ais Napoli.

In vista della serata del 22, il pomodoro sarà, dal punto di vista tecnico, protagonista il giorno 20 maggio nel primo panel di degustazione alla cieca del Pomodoro Campano – organizzato dai due degustatori promotori del progetto “Sommelier del Pomodoro” – in programma a Eccellenze Campane su invito il giorno 20 prossimo.

Partner del panel la stessa Eccellenze Campane, il maestro Pizzaiolo Guglielmo Vuolo e la azienda I Sapori di Corbara.

Alla seduta panel, composto da 10 degustatori professionisti invitati a ragionare sul tema degustazione del pomodoro, seguirà un “Pomodoro Guerrilla” che simbolicamente consegnerà ad Eccellenze Campane, con la presenza di Paolo Scudieri, le nuove piantine di pomodoro della campagna 2016 e che matureranno nei locali del Polo Gastronomico ma anche nelle sedi rispettive delle scuole delle associazioni invitate all’evento.

A partecipare (dalle 16,00) saranno una delegazione di bambini delle scuole inferiori; dei “baby designers” del progetto della Casa dei Cristallini della Sanità, “Magnà ,gli Ingredientii giusti”; dei ragazzi della Bottega dei Semplici Pensieri che avvia alla formazione professionale in gastronomica piccoli e giovani affetti dalla sindrome di Down. Mentre il 22 maggio si darà vita, nell’ambito della prima giornata inaugurale di Vitigno Italia in programma a Napoli al Castel dell’Ovo, ad una serata fuori salone dal titolo “Lunarossa, il pomodoro risplende sul Golfo”. Un aperitivo con pizza e bruschette d’autore, una selezione di vini dei Campi flegrei, Ischia e Capri e i cocktail a base di pomodoro, che servirà ad accendere i riflettori sull’argomento.

Ticket euro 10, posti limitati. Info: 081 764 6584 (Circolo Rari Nantes) – 3480063619 (Monica Piscitelli) – 335 6790897 (Tommaso Luongo). Accrediti stampa entro il 20 maggio m.piscitelli@yahoo.com.

Archiviato in:Vino Contrassegnato con: Ais Napoli, Guglielmo Vuolo, Monica Piscitelli, Vitigno Italia

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}