Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » World’s 50 Best Restaurants: come è andata

World’s 50 Best Restaurants: come è andata

1 Maggio 2013 by Monica Piscitelli

Bella l’analisi di Cronachedigusto della World’s 50 Best Restaurants, il concorso annuale organizzato dalla rivista Restaurant, in cui vengono premiati i migliori chef del pianeta da una giuria composta da 900 esperti internazionali nel settore della ristorazione: cuochi, ristoratori, gastronomi e semplici buone forchette provenienti da 26 Paesi diversi. Risultato: la lista dei 50 best restaurant. Non ci sono ristoranti francesci nella Top 10 e gli italiani?
Al ventisettesimo posto  della classifica c’è Le Calandre di Massimiliano Alajmo, a Rubano in provincia di Padova. Quarantesimo e quarantunesimo posto rispettivamente per Combal.Zero gestito e diretto dallo chef Davide Scabin a Rivoli, in provincia di Torino e Piazza Duomo ad Alba, in provincia di Cuneo.
Miglior chef femminile è Nadia Santini, del ristorante Dal pescatore a Mantova.

Scrive CronachediGusto: “Diamo uno sguardo alla top ten. Intanto, per orgoglio italiano, segnaliamo subito la risalita dell’Osteria Francescana. Massimo Bottura dal quinto posto vola sul podio e si classifica terzo nella prestigiosissima lista. Redezpi ha lasciato il trono, rimanendo però al vertice al secondo posto, postazione occupata l’anno scorso dal neo numero uno El Celler de Can Roca. Mugaritz, il ristorante basco che ha tenuto  alto il nome della Spagna l’anno passato al terzo gradino scende di un posto. Oltreoceano, il Dom di Alex Atala dal quarto va a prendere la sesta posizione. Piccola ma consistente discesa, dato che si tratta della zona alta della classifica, per il ristorante newyorkese Per Se, dalla sesta scivola alla undicesima posizione. Così succede anche per l’Alinea di Chicago, è stato il settimo migliore ristorante del mondo nel 2012 adesso è il quindicesimo. Ora la sua posizione viene occupata dal Dinner di Heston Blumenthal che ha guadagnato quota, due gradini più su (l’anno scorso era il numero 9). Ottavo è lo spagnolo Arzak di San Sebastian, ha mantenuto la sua posizione. Anche lo Steirereck di Vienna dall’undicesimo va al nono posto. Chi ha scalato la classifica è invece il Vendôme Bergisch Gladbach. Salta 13 posizioni per andare a conquistare il 10 posto rientrando così nella top ten. Non c’è la francia tra i dieci migliori. La quota più alta che ottiene è la sedicesima. Qui troviamo L’Arpège París. Spagna, Francia e Italia sono le nazioni europee più rappresentate nella lista dei 50 migliori ristoranti del mondo. Ecco i ristoranti italiani in classifica: 3 Osteria Francescana Italia; 27 Le Calandre Rubano; 40 Combal.Zero; 41 Piazza Duomo Alba, Italia. Si difendono bene gli States con sei ristoranti: 5 Eleven Madison Park New York; 11 Per Se New York,19 Le Bernardin New York; 29 Daniel New York; 47 The French Laundry Yountville, California. Una piccola nota. Fuori Top 50, ma di molte posizioni, il Master Chef Carlo Cracco all’82esima, l’anno scorso per un pelo non era rientrato tra i 50 occupando il 55esimo posto”.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}