Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Non solo Wine and Food » Wine and the city alla Sanità con Catacombe e Magnà

Wine and the city alla Sanità con Catacombe e Magnà

14 Maggio 2016 by Monica-

catacombe di san gennaro

Per  Wine and the City l’Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli è con la Sanità in food, il ponte creativo della giornalista enogastronomica Monica Piscitelli con il Rione Sanità. Doppio appuntamento per l’edizione 2016 con due eventi tesi a finanziare la Casa dei Cristallini e le attività della Fondazione San Gennaro.

Il 15 e il 21 maggio, con la sinergia tra campaniachevai.it di Monica Piscitelli e l’Associazione Italiana Sommelier delegazione di Napoli l’appuntamento è con “Wine and San Gennaro”. L’iniziativa, alla sua terza edizione, coniuga i rossi vitali campani con l’imponenza della Catacombe di Napoli aperte per l’occasione in orario serale su due turni.

Visita (tre turni a partire dalle 18,00) alle Catacombe di San Gennaro Fuori le Mura e degustazione, accompagnata dai sommelier dell’Ais Napoli e dagli assaggi della Pizzeria Oliva Concettina ai tre Santi di Via Arena alla Sanità, contribuiscono ai progetti sul territorio rionale della Fondazione San Gennaro. Costo 15  euro. Info e prenotazioni tel 081 7443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it.

20151202_185216

Il giorno 20 (ore 18,00), invece, con la installazione delle artiste Mary Cinque e Susy D’Urzo nel Chiostro di Santa Maria alla Sanità (Piazza Sanità) viene presentato, nell’ambito di Wine and the City, Magnà gli ingredienti Giusti, il laboratorio di disegno alimentare della Casa dei Cristallini. L’appuntamento è alle ore 18,00 e fino alle 20,00.

Donazione, mostra, tasting di vini accompagnati dai taralli  ‘nsogna e pepe (del Tarallificio Esposito della Sanità) e visita alle splendide Catacombe di San Gaudioso (fino al 25 maggio): 15 euro. Info e prenotazioni tel 081 7443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it

Ideato e gestito da Assunta D’Urzo e Mary Cinque, Magnà gli ingredienti Giusti,  consiste nella preparazione di merende AD ARTE per bambini dai 6 ai 10 anni fatte con ingredienti di stagione,  per educare i bambini a mangiare bene divertendosi. Insieme si disegnano gli ingredienti sani e le merende già realizzate. Da questi disegni nasce, grazie all’aiuto di creativi professionisti – come la giornalista enogastronomica Monica Piscitelli responsabile della comunicazione del progetto nel settore food e l’art director Ilaria Grimaldi, una linea bella ed elegante di prodotti per la ristorazione e l’agroalimentare. E non solo. Magnà propone laboratori e mostre con tema il cibo e l’agricoltura grazie ad operatori specializzati nel lavoro con i minori e di lunga esperienza.

“La Casa dei Cristallini si occupa di minori e famiglie nella parte più interna del rione Sanità. Quando il parroco nel 2001 arrivò nel Rione Sanità racconta di essere rimasto profondamente colpito da quelle che erano le «ali estreme» dei Cristallini e di San Gennaro dei Poveri, zone che non fanno propriamente parte della Sanità, ma sono accorpate al suo cuore, già scisso fra la basilica di San Severo e quella di Santa Maria. Poverissime, rappresentano il ghetto nel ghetto, l’humus ideale per una microcriminalità diffusa. E’qui che operiamo dal 2002 ed è da qui vogliamo creare un ponte con il mondo dei professionisti del food per autofinanziarci” racconta Gina Bonsangue, vicepresidente della Associazione Casa dei Cristallini.

Archiviato in:Non solo Wine and Food, Vino Contrassegnato con: Magnà, Wine and the city

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}