Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Vinitaly: premiate Terredora e Alfonso Cevola

Vinitaly: premiate Terredora e Alfonso Cevola

5 Aprile 2013 by Monica Piscitelli

Premio Internazionale Vinitaly 2013 all’azienda Terredora e al giornalista americano Alfonso Cevola, la prima per essere da oltre 30 anni un punto di riferimento della produzione enologica, il secondo per la sua lunga attività di valorizzazione del vino italiano nel mondo.
Queste le motivazioni ufficiali.
Per Terredora perché “dal 1978, anno della sua fondazione a opera di Walter Mastroberardino, l’azienda rappresenta uno dei punti di riferimento più solidi di quello che è considerato un vero e proprio ‘Rinascimento’ dell’Irpinia enoica. Una terra antica dove la coltivazione della vite ha una sua storia profondissima che l’azienda di Montefusco ha saputo riscoprire attraverso la scommessa, in quel periodo per nulla scontata, sui millenari vitigni di antica coltivazione della zona, Aglianico, Fiano, Greco e Falanghina, introducendo, al contempo, innovazione, conoscenze e uomini capaci di cogliere le sfide del futuro. Tra questi, Lucio Mastroberardino, fin dal 1994 impegnato nell’azienda di famiglia, protagonista del suo rilancio definitivo e arrivato a ricoprire anche l’importante ruolo di presidente dell’Unione Italiana Vini. La sua recente e prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo del vino italiano. È anche per questo che il Premio Internazionale Vinitaly 2013 viene assegnato a Terredora, nelle mani dei suoi fratelli Paolo e Daniela Mastroberardino che, senza dubbio, sapranno continuare il percorso tracciato da Lucio con la stessa passione e la medesima competenza”.
Premio ad Alfonso Cevola “conosciuto come l’Italian Wine Guy per essere un profondo conoscitore delle grandi cantine, ma anche dei piccoli vitigni del grande patrimonio enologico italiano. Grande comunicatore – si legge nelle motivazioni -, trasmette la sua passione per i vini e la cultura italiani attraverso il suo blog On the Wine Trail in Italy e con la sua intensa attività professionale che lo ha portato a essere direttore di Glazer’s Italian Wine negli ultimi 21 anni e Certified Specialist del vino e Special Contributor per The Dallas Morning News e The Well Fed Network”.
Il premio verrà consegnato durante Benvenuto Vinitaly, la serata di gala organizza sabato 6 aprile a Palazzo Verità Poeta, uno dei gioielli del centro storico di Verona. Nei calici degli ospiti il Prosecco, lo spumante in questo momento più famoso al mondo, nelle sue due varietà: la Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e la Prosecco Doc, unite in questa serata dal respiro internazionale per affermare l’originalità di questo vino al di là delle imitazioni.
Nel corso della serata verranno proclamati anche i vincitori del Premio Communicator of the year, istituito in collaborazione con l’IWSC e che verrà consegnato a Londra nell’autunno prossimo. Il riconoscimento va quest’anno alla giornalista irlandese Jean Smullen e all’inglese Dave Broom.

Fonte: CS

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}