Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Notizie Donne del Vino » Villa Matilde, i primi 50 anni

Villa Matilde, i primi 50 anni

20 Gennaio 2015 by Monica Piscitelli

L’azienda Villa Matilde, della famiglia Avallone compie 50 anni e celebra l’importante traguardo con una serie di iniziative tra cui un’etichetta speciale, un libro sul Falerno e un road show nazionale che si concluderà con una grande festa in azienda in occasione della vendemmia 2015.
Era il 1965 quando per la prima volta nelle vigne di quello che un tempo era noto come l’Ager Falernus venivano raccolti i primi grappoli di uve che sarebbero diventate vino con etichetta Villa Matilde. E non un vino qualsiasi, ma Falerno del Massico. Quelle uve erano il risultato di anni intensi di studi e di ricerche condotti da Francesco Paolo Avallone con l’obiettivo di riportare in vita l’antico Falerno, il vino decantato da Ovidio e Marziale e di cui si erano perse le tracce.
Quella prima vendemmia di Francesco Paolo Avallone segna la nascita del Falerno moderno e dell’azienda Villa Matilde, nata a Cellole (Caserta) per coronare il sogno e gli studi di Avallone.
Da allora è passato mezzo secolo, cinquanta vendemmie, che hanno fatto di Villa Matilde una realtà vitivinicola moderna e competitiva, leader nella produzione di Falerno. Guidata oggi dai fratelli Salvatore e Maria Ida Avallone, figli di Francesco Paolo.

Oggi Villa Matilde è condotta dalla seconda e terza generazione della famiglia Avallone. L’azienda presidia i principali mercati nazionali e internazionali, è nota alla critica e agli appassionati, ed ha la capacità di produrre vini di qualità anche con attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell’Ambiente. Dalla produzione esclusiva di vino Falerno nella versione Bianco e Rosso, negli anni Villa Matilde ha esteso le Tenute aziendali nelle principali aree vocate della regione: dalla provincia di Caserta all’Irpinia delle Docg e al Sannio. Inoltre la produzione è stata estesa a due vini da meditazione e agli spumanti. Il calendario ufficiale con tutti gli appuntamenti e le novità aziendali sarà a breve pubblicato sul sito e sui social network aziendali.

Archiviato in:Notizie Donne del Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}