Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Tutto il mondo del bere analcolico in un solo testo

Tutto il mondo del bere analcolico in un solo testo

23 Dicembre 2007 by Monica Piscitelli

Conoscere i settori delle acque minerali, bibite e succhi. Questo l’obiettivo raggiungibile con l’utilizzo della nuova edizione di Bevitalia 2007-08 di Beverfood pubblicato in collaborazione con Mineracqua, associazione imprenditoriale delle industrie italiane di acque minerali naturali, acque di sorgente e bevande analcoliche.

L’Annuario contiene dati, informazioni e immagini che lo rendono un utile strumento di conoscenza del settore del bere analcolico per tutti gli operatori che vogliono tenersi aggiornati.
La sezione introduttiva fornisce una sintesi informativa dell’intero settore. La sezione dedicata alle acque minerali presenta innanzitutto un analisi dedicata ai mercati di riferimento in Italia e all’estero, curata da Pasquale Muraca, con tutti i dati e le informazioni relativi alla produzione, ai consumi, alla ripartizione degli stessi per le principali categorie e tipologie, alle vendite per canale e per tipo di confezione, al quadro competitivo e alle quote di mercato dei principali operatori. Il capitolo sul mercato comprende anche il segmento delle acque in boccioni. Segue la parte dedicata alle marche e confezioni con il profilo delle 325 marche vendute sul mercato italiano e la vetrina di un centinaio di varie confezioni, da quelle in vetro per l’horeca, alle varie bottiglie in PET e fino ai grandi boccioni per le fontanelle. La parte più corposa della sezione acque è dedicata alle varie aziende imbottigliatrici e ai relativi stabilimenti, schedulati regione per regione. Ogni scheda riporta l’anagrafica societaria, i dati di attività, il management, le unità produttive e le certificazioni di qualità, le marche delle acque prodotte, spesso complementate da schede di approfondimento sui prodotti e da brevi focus su storia, territorio e caratteristiche delle fonti. La sezione dedicata alle bibite e succhi si articola in modo analogo, con la parte iniziale dedicata alla analisi dei mercati di riferimento, curata da Graziella Erba, con tutti i dati relativi a produzione, consumi, canali, packaging e competitori. Segue lo schedario delle circa 300 marche di bibite e succhi, di cui ca. 40 importate dall’estero e la consueta vetrina confezioni, articolata per i vari segmenti merceologici. La sezione si completa con il profilo informativo delle 120 unità di imbottigliamento e delle relative aziende produttrici o importatrici. L’Annuario pubblica infine una sezione fornitori specializzati che riporta i profili societari dei più importanti gruppi operanti nei settori della fornitura di impianti e macchinari, materiali di packaging, servizi e attività complementari per il mondo della produzione e della distribuzione delle bevande analcoliche, oltre alla rubrica completa degli oltre 400 fornitori specializzati che operano maggiormente nel settore.
Per informazioni contattare Beverfood allo 02.283.717 o scrivere: info@beverfood.com.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}