Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Teggiano, tra luminarie natalizie, castello e dolci Pasticceria D’Elia

Teggiano, tra luminarie natalizie, castello e dolci Pasticceria D’Elia

22 Dicembre 2014 by Monica Piscitelli

Teggiano foto monicapiscitelli

Teggiano foto monicapiscitelli

Mercatini di Natale e luminarie in Campania.

Anche in Campania prende piede – l’idea dell’amministrazione di Salerno di renderla una attrazione turistica in piena regola, a fare da spartiacque – un Natale più magico. Più nordico nella concezione in qualche modo.

il Vallo di Diano da Antichi Feudi foto mp

il Vallo di Diano da Antichi Feudi foto mp

Lo scorso week end sono andata a testare Teggiano, nel Vallo di Diano, un comune di ottomila anime, grazioso e curato, che con la nuova amministrazione insediatasi questa estate ha intrapreso un cammino – mi raccontano di cittadini – di ulteriore valorizzazione.

stand e luci e Teggiano foto mp

stand e luci e Teggiano foto mp

Piazza Repubblica è una deliziosa bomboniera dominata dalla mole del castello,costruito dalla famiglia Sanseverino che la elesse a roccaforte dove potersi rifugiare in caso di pericolo. Qui Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e signore dello Stato di Diano, insieme a molti altri feudatari della zona, ordì la Congiura dei baroni, una sorta di sommossa fiscale contro il re di Napoli Federico d’Aragona e conclusa nel 1487 con l’accordo fra le parti.
Oggi la struttura della famiglia Macchiaroli (www.castellomacchiaroli.it) è dedicata ai banchetti e alla ospitalità. La Cattedrale Santa Maria Maggiore, a pochi passi dalla statua di San Cono, patrono della cittadina, è di antica fondazione ma risale, nel suo attuale aspetto, al 1857. All’interno si può ammirare la tomba trecentesca di Enrico Sanseverino opera di Tino di Camaino.

esposizione alla Pasticceria D'Elia di Teggiano foto mp

esposizione alla Pasticceria D’Elia di Teggiano foto mp

Dalla piazza si dipanano i vicoletti caratteristici con i piccoli negozietti conservati come un tempo. 

le castagnole cilentane D'Elia foto mp

le castagnole cilentane D’Elia foto mp

Su tutto sono calate centinaia di lucette stelline bianche di Suggestioni di luci, iniziativa del Comune di Teggianp che andrà avanti fino a gennaio e che propone anche il mercatino dei prodotti tipici e concerti per flauto.

Andando in quella zona non potevo farmi mancare una puntata dal maestro dolciere Domenico Manfredi (che ho avuto occasione di incrociare alla serata organizzata dal fotografo Luigi Savino alla Zi Teresa di Napoli) titolare della pasticceria D’Elia (www.pasticceriadelia.it).

la torta del Duca della Pasticceria D'Elia foto mp

la torta del Duca della Pasticceria D’Elia foto mp

Poco fuori del centro storico, in contrada Prato Perillo c’è il negozio laboratorio presso il quale è in attività la famiglia di Domenico. Tra le specialità la TORTA DEL DUCA fatta con una delicata crema di ricotta racchiusa tra due strati di leggerissimo e soffice pan di Spagna, oppure i BOCCHINOTTI con un ripieno simile ma rivestiti di una sottile glassa, oppure le CORONETTE ovvero le Castagnole cilentame, ripiene di una crema fatta con farina di castagne e cioccolato.

Antichi Feudi foto mp

Antichi Feudi foto mp

Per soggiornare vi consiglio lo stesso castello Sanseverino Una bella dimora in stile medioevale – Antichi Feudi (www.antichifeudi.com) – mi ha accolto per la notte. La struttura è bella ed accogliente e la gran parte delle stanze offre una spettacolare vista sul Vallo di Diano che si distende, con la sua aria avvolta da nebbie fitte, circa 600 metri sotto i piedi di Teggiano. Il ristorante propone un menù molto ragionevole nei prezzi e incentrato su piatti di ispirazione locale, oltre le pizze.

Pasticceria D’Elia
di Domenico Manfredi

Via Della Processione, 25
Teggiano, SA
tel. 0975 73170
Qui su Google Map

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}