Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Spaghetti alla Puveriello, la mia ricetta e la Osteria Toledo di Napoli

Spaghetti alla Puveriello, la mia ricetta e la Osteria Toledo di Napoli

9 Dicembre 2013 by Monica Piscitelli

Spaghetti alla Puveriello della Trattoria Toledo, Napoli fotomonicapiscitelli

Serata con amici. Si decide di andare in Trattoria. Carina, la conosco, la Trattoria Toledo. Se passeggiate su Via Toledo, proprio di fronte alla monumentale sede centrale del Banco di Napoli, come la identificano da sempre i napoletani, c’è un vicolo pieno di bandierine colorate che annuncia QUARTIERI SPAGNOLI. La cosa appare un pò turistica, ma è molto carina e funziona:  locale è pieno di turisti e per essere un venerdì sera in tempo di crisi, il locale è pieno.
Il menù è ricco, dagli antipasti ai dolci. Sediamo al primo piano e ci servono il pane cafone. Davvero ottimo.
la carta prevede primi di mare e di terra. Io vado per gli Spaghetti alla puveriello.
Il nome è un programma e forse farà pensare a qualcuno: ” e uno va a cena per un piatto del genere?”. La seconda scelta era pasta e fagioli.
Insomma , l’idea è che se trattoria deve essere, la semplicità deve regnare. questo piatto con l’uovo al tegamino, poi è tra i miei preferiti.
Quando dopo lunghe ore al computer decido che è ora di mettere qualcosa sotto i denti, finisco sempre per scegliere ricette veloci e saporite come questa.
Ingredienti per 1 persona:
120 gr di spaghetti di Gragnano Dop
2 uova bio
20 gr di pancetta tesa
strutto
sale e pepe q.b.
Pecorino grattugiato
Preparazione:
Mettete l’acqua sul fuoco, salatela e buttate la pasta. Mentre cuoce, preparate le uova al tegamino mettendo in un padellino dell’olio evo a scaldare (o dello strutto, come si voleva un tempo). Aggiungete la pancetta tagliata a pezzetti e fatela sudare piano piano senza seccarla, poi buttateci le uova sopra. Con un cucchiaio prendete l’olio e versatelo sul rosso dell’uovo perchè cuocia badando che non si asciughi del tutto. Spegnete il fuoco e salate. Dunque scolate la pasta e rimestate il tutto sul fuoco aggiungendo un pò di acqua di cottura della pasta e aggiungendo il pepe e il pecorino.
Nel girare badare che l’uovo rilasci il rosso ma non frantumate troppo il bianco, è gradevole trovarne pezzi grossi e godersi la croccantezza della crosticina che fa nel friggere.

La Trattoria Toledo (il recente libro di Giulia Cannada ne parla doviziosamente) ne ha proposta una versione classica, su mia richiesta senza pancetta. Mi pare di aver percepito un profumo d’aglio ma non ci giurerei. Comunque , l’indirizzo è affidabile, il locale gradevole, il servizio preciso e cordiale e i prezzi… un pò altini per la categoria, ma non spropositati. 25 – 30 euro a testa con un vino base.

Hosteria Toledo
Vico Giardinetto, 78
tel. 081 421257
Napoli

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}