Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Sorrento, Le idee dei pizzaioli campani per la stagione estiva.

Sorrento, Le idee dei pizzaioli campani per la stagione estiva.

21 Maggio 2014 by Monica Piscitelli

E’ la collezione Molino Caputo delle pizze per l’estate. La firmano alcuni dei migliori pizzaioli della Campania. Colori, misure, idee a confronto per andare incontro alla bella stagione. Una pizza per l’estate organizzata anche quest’anno da Carmen Davolo a Sorrento, ha avuto come scenario lo spettacolare Hotel Excelsior Vittoria.

Pizze, canzoni e foto a go go. Poi il servizio delle pizze per il pubblico intervenuto.

Pizza Orangerie

La pizza di Fabio D’Auria che pizzaiolo non è (è lo chef dell’Orangerie del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento) è servita per prima e, devo dire, sebbene D’Auria sia un puro chef, fa venir voglia di mangiarne un altro pezzo. Almeno per una buona ragione: la leggerezza e semplicità geniale del topping. Mozzarella di bufala, pomodorini datterini confit e gamberi rossi marinati alla arancia.
I gamberi, vivi che saltano nel piatto, era meravigliosamente vestiti degli agrumi dell’Orangerie. Che è poi il nome della pizza. Bravo!

Davvero armonica la pizza di Pasqualino Rossi della Pizzeria Elite Rossi di Alvignano, giocata sulla freschezza. La lunga estate con Fiori di zucca, Mozzarella di bufala affumicata, olive nere caiazzane, Alici di Cetara e mentuccia.

Monti Lattari di Giuseppe Giordano (Piedigrotta 2 Express di Alessandria) è soffice e tradizionale insieme. Cosa non scontata per una pizza fatta con un metodo innovativo di cottura come il Pizz’ino. Era farcita con Fior di latte, Pomodorino Corbarino, Caprino dei Monti Lattari e origano.

Il maestro Enzo Coccia della Pizzaria La Notizia ha proposto “Mediterranea”, con Pomodorini del Piennolo, Trittico di basilico, erba cipollina, aglio fresco, prezzemolo, alici fresche, olive nere, olio aromatizzato all’Arancia della Penisola sorrentina.

Interessante sulla carta e anche molto bella. Ma non è stata servita perchè il suo  autore dopo le foto di gruppo è corso al lavoro nelle proprie pizzerie.

Pizza cavese era con un topping cotto composto da zucchine, carote, piselli, cipolla e patate cui Pietro Avallone dell’Aquila d’oro di Cava de’ Tirreni ha aggiunto Mozzarella di Bufala di Bufala e Provola. Molto ricca e dal gusto datato, ma buona e confortante.

Raimondo Cinque, della Pizzeria Gigino Università della Pizza di Vico Equense ha preparato una pizza fresca e semplice concettualmente. Molto interessante. Ovvero con finocchietto selvatico, Provola, Parmigiano Reggiano, olio extra vergine.

Penisola la pizza di Francesco Aiello della Pizzeria ‘O Saracino di Vico Equense è farcito con Fior di latte, scaglie di Provolone del Monaco Dop e basilico valorizza l’ottimo pomodoro Cuore di Bue di Sorrento. Ben riuscita.
In degustazione, ad accompagnare perfettamente le pizze, i vini dei Feudi di San Gregorio e la birra di Syrentum. E devo dire che il Privilegio, passito davvero efficace ed elegante, era davvero perfetto sulla nuova creazione di Sal De Riso: CinqueSensi.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}