Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Settembre e ottobre 2008 Alla scoperta del giacimento enogastronomico campano tra treni, borghi e sentieri. Al via Treni d’Irpinia e altre iniziative

Settembre e ottobre 2008 Alla scoperta del giacimento enogastronomico campano tra treni, borghi e sentieri. Al via Treni d’Irpinia e altre iniziative

6 Settembre 2008 by Monica Piscitelli


Dopo la sperimentazione svoltasi nel 2007 che ha previsto lo svolgimento di una serie itinerari tra aprile e ottobre, torna l’iniziativa di mobilità sostenibile e di promozione del territorio irpino promossa, tra gli altri, da Regione Campania e Sesirca e Stapa-Cepica: Treni d’Irpinia.

Nell’ambito del Programma regionale “Montagna Viva” il progetto , si propone la valorizzazione dell’antica tratta ferroviaria “Avellino – Rocchetta S. Antonio”, linea quasi in disuso che attraversa un territorio ricco di secolari tradizioni agroalimentari e bellezze naturalistiche: quello delle aree montane Terminio-Cervialto ed Alta Irpinia. Con l’uso incrociato di mezzi su gomma e su rotaia, i visitatori, con partenze da Roma e da Napoli o dall’avellinese, possono visitare i centri storici dei comuni promotori dell’iniziativa, aziende vitivinicole e agroalimentari, nonchè alcuni degli attrattori enogastronomici ed etnico-culturali dell’area. 
All’insegna delle castagne e del tartufo di Bagnoli Irpino è  il prossimo appuntamento che tocca Montella e Bagnoli in calendario: quello del 20 settembre 2008. Il 21, invece, è il vino il protagonista con la visita all’Enoteca regionale a Taurasi e la visita all’azienda Mastroberardino ad Atripalda. Lioni, Bisaccia e Calitri sono le tappe dell’itinerario del 27 settembre; mentre Montemarano, con le sue cantine ed il Museo della tarantella, insieme a Sorbo Serpico, con l’azienda Feudi di San Gregorio, le tappe del 28. 
Sempre nell’ambito di Montagna viva, poi, si svolgono, fino a fine ottobre, soprattutto nei fine settimana, gli appuntamenti dal titolo Per borghi e castelli dell’alto casertano (vai) (6-7-14-28 settembre e 12 ottobre 2008), La ferrovia dell’arte e dei sapori (vai) (21 settembre e 26 ottobre 2008) e I sentieri dei Lattari (vai) (6-7-14 e 21 settembre 2008). Tutte occasioni da non mancare per visitare le più belle realtà montane della Campania e per gustare le eccellenze gastronomiche dei territori interessati.
Foto: Il Mondo dei treni

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}