Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Settembre 2012 Arriva nel casertano la Goccia d’Oro dei Grandi Mieli d’Italia 2012

Settembre 2012 Arriva nel casertano la Goccia d’Oro dei Grandi Mieli d’Italia 2012

20 Settembre 2012 by Monica Piscitelli

L’azienda agricola “Il Giardino Segreto” di Angelo Mastroianni ha ottenuto l’importante riconoscimento nei giorni scorsi a Castel San Pietro, in provincia di Bologna, a conferma di una qualità che gli era stata riconosciuta già due anni fa allo stesso Concorso nazionale.
Quest’anno il successo si è ripetuto con “una Goccia d’oro” per la melata e ben “due Gocce d’oro” per il miele di acacia. Questo riconoscimento ha reso il giovane apicoltore particolarmente fiero perché in genere l’acacia di qualità eccellente viene prodotta principalmente al nord. Nel centro-sud solo 4 aziende hanno ricevuto “due Gocce” per l’acacia, due in Calabria e due in Campania. In Italia sono poco più di 20 le aziende che hanno ricevuto tale riconoscimento. Al concorso hanno partecipato circa 600 apicoltori di tutta Italia e, grazie alla collaborazione di Slow Food, i mieli premiati saranno inseriti nella Guida ai Mieli d’Italia.
L’azienda si trova a Villa Santa Croce, un suggestivo borgo nel comune di Piana di Monte Verna incastonato nel gruppo montuoso del Monte Maggiore, e fa parte della Comunità dei Produttori delle Colline del Medio Volturno, patrocinata dalla condotta Slow Food Volturno. A questa Comunità del Cibo aderiscono anche altri straordinari produttori come Mimmo e Lino Barbiero, che producono legumi e pomodori sui terrazzamenti del Monte Santa Croce, Tommaso Mastroianni con il suo olio e i suoi vini “Crapareccia” prodotti tra Caiazzo e Castel di Sasso, Mario Cipriano con le sue birre artigianali “Karma” ad Alvignano, Mario Parente con le sue peschiole de “I Verticelli” a Vairano Patenora, e Gennaro D’Andrea con le sue nocciole “mortarella” a Pietravairano.
La storia dell’azienda è relativamente recente. Angelo ha iniziato a occuparsi di apicoltura per pura passione da giovanissimo. Oggi ha 35 anni, con moglie e un bambino in tenera età, fa il contadino lavorando i piccoli appezzamenti di terra che la sua famiglia coltiva da generazioni. Infatti, oltre al miele e ad altri prodotti dell’alveare come il propoli, la cera e il polline, Angelo produce con tecniche biologiche anche legumi, pomodori invernini e ricci, aglio e patate.
In occasione del prossimo Salone del Gusto di Torino “Il Giardino Segreto” sarà presente con una gustosa sorpresa.
Fonte: comunicazione

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}