Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Roma, La giornata nazionale della cultura del Vino e dell’Olio

Roma, La giornata nazionale della cultura del Vino e dell’Olio

17 Maggio 2014 by Monica Piscitelli

L’Associazione Italiana Sommelier organizza a Roma, come in tutta Italia, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio allo Sheraton Golf Parco de’ Medici di Roma : la manifestazione ha ricevuto fin dalla prima edizione la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che con questa onorificenza ha voluto sottolineare l’importanza del tema e la sensibilità della massima carica dello Stato per il mondo del vino, dell’olio, dei prodotti di qualità e della loro cultura.

Il programma:
ore 10.30 / Conferenza – L’eticità nel mondo del Vino e dell’Olio

Interverranno:
Dr. ssa Costanza Fregoni per la comunicazione scientifica nel mondo del vino
Dr. Mauro Merz per i rapporti tra produttori e vignaioli
Dr. Lorenzo Palazzoli per il mondo dell’olio extravergine di oliva
Chef Sommelier Matteo Zappile per la ristorazione di qualità
Dr. Armando Castagno per il giornalismo
Modera l’incontro Giorgio Rinaldi Presidente di AIS Lazio e Consigliere della Giunta Nazionale dell’AIS

ore 13.00 / Piccolo buffet per i presenti alla conferenza accompagnato dagli spumanti del Lazio

ore 16.00 / Apertura banchi d’assaggio di vino, olio extravergine di oliva e prodotti tipici del Lazio con oltre 40 aziende partecipanti. Ingresso libero e senza prenotazione.

ore 18.00 – 20.00 / Il Lazio del Vino. Prima tappa: Castelli Romani. Degustazione guidata da Armando Castagno.
Primo incontro del Seminario Permanente sui Vini del Lazio con degustazione di 6 vini provenienti dai Castelli Romani. Da un’idea di Francesco Guercilena, Responsabile della Didattica di AIS Lazio, condotto da Armando Castagno, esperto conoscitore del vigneto Lazio. Primo appuntamento di una serie speriamo lunga che mira a dimostrare che il Lazio del Vino conta più di quel che appare. Ingresso 20 € con prenotazione obbligatoria.

ore 20.45 / Chiusura dei banchi d’assaggio e brindisi di arrivederci.

Note organizzative
-I banchi d’assaggio sono aperti al pubblico. Ai banchi d’assaggio saranno presenti i produttori assistiti dai nostri Sommelier. Il calice di degustazione sarà fornito con una cauzione di reso di 5 €
-Il seminario è dedicato ai Soci e a loro accompagnatori. Per il seminario la prenotazione è obbligatoria inviando una email a segreteria.lazio@aisitalia.it; prenotazione che sarà confermata dal saldo del contributo di 20 € in contanti presso le segreterie dei corsi e le sedi delle delegazioni fino ad esaurimento posti disponibili.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}