Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Roma, Il falso Made in Italy. I rimedi di UNASCO, Associazione delle Organizzazioni di Produttori Olivicoli

Roma, Il falso Made in Italy. I rimedi di UNASCO, Associazione delle Organizzazioni di Produttori Olivicoli

6 Febbraio 2014 by Monica Piscitelli

Il problema del falso Made in Italy e gli scandali dovuti alle sofisticazioni alimentari sono all’ordine del giorno e provocano milioni di euro di danni alle filiere agroalimentari italiane. Nel comparto olivicolo i primi a subirne le conseguenze, purtroppo, sono i consumatori che molto spesso vengono tratti in inganno dalla vendita di oli, talvolta anche con marchi italiani, di scarsa qualità e dal prezzo bassissimo, la cui origine si rivela incerta e l’etichetta ingannevole. Sembra dunque che non siano sufficienti le, pur fondamentali, recenti norme comunitarie e nazionali sulla qualità e sull’etichettatura dell’olio extravergine di oliva, attraverso le quali si sta cercando di contrastare le frodi, con l’obiettivo della trasparenza e della tutela del consumatore.

Da qui l’idea di munire gli oli extravergine di oliva di una vera e propria “carta di identità” a garanzia del consumatore. Ci ha pensato Unasco alla quale aderiscono trenta realtà presenti su tutto il territorio nazionale che rappresentano circa duecentomila olivicoltori. Con un progetto cofinanziato dall’UE e dal Mipaaf (Reg. 867/08) l’UNASCO ha realizzato la piena tracciabilità degli extravergine provenienti da dieci regioni italiane, dei quali è certificata l’origine e garantita la qualità.

Questo bell’esempio di sicurezza alimentare e garanzia di qualità e origine sarà presentato a Roma, il prossimo 6 febbraio alle ore 11.00, nei prestigiosi locali di EATALY – Air Terminal Ostiense, Piazzale XII Ottobre 1492.
Sostiene il Presidente Luigi Canino: “Abbiamo realizzato un sistema integrato di Rintracciabilità-Qualità certificato da un ente terzo (SISTEMA UNASCO) il quale consente di controllare tutto il processo produttivo, dal campo alla bottiglia, tramite tecnici qualificati che verificano il rispetto, da parte dei produttori, di rigidi disciplinari di qualità lungo tutta la filiera”.

Quando la bottiglia di olio giunge sulla tavola del consumatore sarà semplice ricostruirne la storia sul web: inserendo il codice presente in etichetta sul sito http://www.olitaliano.eu sarà infatti possibile ottenere tutte le informazioni relative a quell’olio. “Dunque il singolo olio, che già è passato al vaglio dell’assaggio, potrà essere pienamente conosciuto, ripercorrendo a ritroso la sua storia, dalla tavola al campo” – prosegue Luigi Canino.

UNASCO
Tel. +39 06.8558692
info@unasco.it
www.unasco.it

Fonte: comunicato

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}