Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Riva del Garda, Congresso Nazionale Slow Food. Candidati Pascale e Scaffidi

Riva del Garda, Congresso Nazionale Slow Food. Candidati Pascale e Scaffidi

8 Maggio 2014 by Monica Piscitelli

foto slowfood

Da domani e fino all’11 maggio si terrà a Riva del Garda, in Trentino, il Congresso nazionale di Slow Food. 750 delegati sono chiamati a partecipare. 60 sono quelli di Campania e Basilicata.

Il Congresso è il massimo organismo deliberante di Slow Food Italia e si svolge ogni quattro anni.
Siamo all’Ottavo.

Molti i temi affrontati nei sette Congressi realizzati finora: dalla fondazione di Arcigola nel 1986 a Serralunga d’Alba (Cn) al primo Congresso organizzato nel 1988 in provincia di Siena. Nel 1991 è la volta di Perugia e nel 1994 a Terrasini (Pa), dove si sancisce la svolta internazionale dell’associazione; nel 1998 siamo Rovereto (Tn), dove assistiamo all’approvazione della strategia di sviluppo dei Presìdi; nel 2002 a Riva del Garda (Tn) con l’affermazione della svolta ecogastronomica e l’enfatizzazione dei temi legati alla difesa della biodiversità e alla promozione dell’educazione del gusto; nel 2006, a Sanremo (Im), si lanciano i progetti degli Orti in Condotta nelle scuole e dei Mercati della Terra, mentre nel 2010 ad Abano Terme (Pd), è il diritto al piacere a essere al centro della scena.

I lavori che si aprono domani alle 15,00 possono essere seguiti in diretta tramite il live blogging e seguendo ‘hashtag #CongressoSF su @slow_food_italy efacebook.com/Italia.slowfood.
Bello il convegno inaugurale il cui programma è on line (Qui).


E’ UN BEL MODO DI VIVERE i lavori di Riva de Garda tramite il sito www.slowfood.it. C’è molto materiale da leggere per entrare nel vivo della tre giorni.

Simpatica l’intervista di Roberto Burdese a se stesso che fa così: “Caro Burdese, si avvicina un Congresso importante per Slow Food Italia, l’ottavo della storia ma il primo dall’esito incerto. Cominciamo però da lei e dalla domanda che si pongono tutti i soci: cosa farà dopo l’11 maggio?”.

E poi quella doppia  ai candidati presidente: Nino Pascale e Cinzia Scaffidi (Qui).

Da un lato c’è Gaetano Pascale, agronomo campano e attivo nell’associazione fin dal 1997. Dall’altra Cinzia Scaffidi, attuale direttrice del Centro Studi, che comincia a collaborare con Slow Food già nel 1992. Nell’intervista anche il loro programma in tre parole. Ed ecco cosa sostiene Gaetano Pascale: «Concretezza, condivisione. Mentre Cinzia Scaffidi: «Apertura, politica, formazione» partecipazione».

In bocca al lupo!

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}