Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Primavera in arrivo, i Presidi Slow Food di stagione

Primavera in arrivo, i Presidi Slow Food di stagione

19 Febbraio 2014 by Monica Piscitelli

foto www.focus.it

La Primavera sembra lontana, ma la giornata di ieri, 18 febbraio, mostra quanto in fondo sia già nell’aria. Parliamo allora del rifiorire dopo l’inverno e di agricoltura.

Il 2014 appena iniziato è stato dichiarato dall’Onu l’anno dell’agricoltura familiare. L’agricoltura su piccola scala, quella che dà reddito alle famiglie e alle comunità, che fa da sempre un uso rispettoso del suolo e conserva intatti i paesaggi delle regioni italiane è al centro di una rivalutazione. Se ne parlerà alla Expo di Milano, nel 2015, il cui tema è il cibo. Alla difesa delle eccellenze gastronomiche minacciate dall’agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall’omologazione, Slow Food ha pensato per tempo. 10 anni fa.

Sono oggi 200 i Présidi (www.fondazioneslowfood.it), legati alla economia del mare e della terra. La loro importanza è tale che tra le motivazioni che hanno indotto a nominare Edie Mukiibi, ventottenne agronomo ugandese, Vicepresidente di Slow Food International c’è che “ha avviato nel suo paese 75 orti e due Présidi”.

Dietro il progetto, agricoltori, pescatori, norcini. Sul sito della Associazione che professa il buono, pulito e giusto le produzioni tutelate sono 200. In Campania, ad oggi 19, grazie all’arrivo, annunciato a febbraio, di un nuovo Présidio la Salsiccia del Vallo di Diano. Oltre a prodotti come la Soppressata di Gioi, la Salsiccia rossa di Castelpoto, la Colatura tradizionale di Alici di Cetara, le conserve dell’Antico Pomodoro di Napoli, l’Oliva Salella Ammaccata del Cilento, i Ceci di Cicerale, il Fagiolo Dente di Morto di Acerra, che sono, bene o male, disponibili tutto l’anno, la gran parte sono stagionali o subiscono significative variazioni nel corso dell’anno.
La primavera – che si annuncia molto promettente sul fronte della battaglia per la tutela delle piccole produzioni grazie il lancio, al Galleria Umberto (dal 7 al 9 marzo), di Leguminosa, rassegna dedicata ai legumi promossa da Slow Food Campania – ce ne regala alcuni deliziosi: il Carciofo bianco di Pertosa, il Carciofo Violetto di Castellammare e il Broccolo aprilatico di Paternopoli. Prodotti che hanno una identità territoriale e gustativa che convince.

Ne parlo sul numero di marzo di Where.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}