Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Presidi Slow Food porte aperte. Le iniziative in Campania e Basilicata

Presidi Slow Food porte aperte. Le iniziative in Campania e Basilicata

28 Marzo 2015 by Monica Piscitelli

Sabato 28 e Domenica 29 marzo le aziende produttrici di Presìdi Slow Food della Campania e della Basilicata aprono le loro porte per far conoscere da vicino produzioni agroalimentari eccellenti e tecniche di agricoltura sostenibile: 10 Condotte – ovvero organismi territoriali di Slow Food – lavoreranno per far conoscere 18 Presìdi campani e 4 lucani. 60 i produttori coinvolti, presenti in 7 Province e 25 comuni sulle due Regioni.

“Ci auguriamo – afferma Vito Trotta, responsabile del progetto Presìdi Slow Food Campania e Basilicata – che Presìdi Porte Aperte possa essere, sin da questa sua prima edizione, un percorso che appassioni, offrendo a tutti la possibilità di conoscere dal di dentro gli scrigni dell’agricoltura campana e lucana. Crediamo infatti che con Presìdi Porte Aperte possiamo iniziare a parlare a un pubblico sempre più ampio di persone potenzialmente interessate a queste produzioni”.

“Presìdi Porte Aperte – dichiara Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania e Basilicata – è il trampolino di lancio ideale per gli Slow Tour, un progetto di itinerari che Slow Food Campania intende realizzare per consentire a tutti di conoscere durante tutto l’anno i luoghi di produzione delle eccellenze valorizzate dalla nostra Associazione”.

Il progetto dei Presìdi Slow Food, iniziato nel 2000, è finalizzato a ricercare, tutelare e valorizzare quegli esempi di agricoltura virtuosa ancora vivi in ogni parte del mondo e spesso a rischio di estinzione per le difficoltà di posizionamento in un mercato sempre più globalizzante.

Con Presìdi Porte Aperte sarà possibile effettuare visite didattiche, partecipare a Laboratori del Gusto, assistere a happening culturali, pranzare o cenare con prodotti eccellenti e anche scoprire il territorio: molte infatti le visite guidate organizzate per l’occasione alla scoperta della bellezza nascosta di Campania e Basilicata. A supporto dell’iniziativa, le Condotte “Vesuvio” e “Costiera Sorrentina e Capri” hanno organizzato due cene alla scoperta dei Presìdi Slow Food e, in particolare, nei locali amici della Condotta Slow Food Vesuvio è disponibile per l’intera settimana dal 23 al 29 marzo un menù che propone un viaggio di conoscenza dei Presìdi Slow Food. Grazie alla collaborazione con il BMW Motorrad Club Salerno, inoltre, nel fine settimana la Condotta di Salerno viaggerà su due ruote alla scoperta dei Presìdi cilentani.

Infine, in occasione di Presìdi Porte Aperte, Slow Food Campania lancia una partnership con il Movimento “Let’s Do It! Italy” rappresentato da Vincenzo Capasso: mediante l’applicazione TrashOut, disponibile sia per Android sia per iOS, sarà infatti possibile segnalare emergenze ambientali, tra cui i rifiuti abbandonati illecitamente e far pervenire le segnalazioni direttamente agli uffici preposti. “L’obiettivo – spiega Giuseppe Orefice – è quello di recuperare il piacere del viaggio e testimoniare ancora una volta il nostro impegno a preservare la bellezza dei nostri luoghi”.

L’elenco completo delle aziende aperte e visitabili e delle iniziative proposte – alcune delle quali previa prenotazione – è disponibile sul sito www.slowfoodcampania.it

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}