Continuano gli appuntamenti con i Prsidi Slow Food del Sud Italia sul Campaniachevai e sul sito di Luciano Pignataro. Questa settimana parliamo del Caciocavallo Podolico della Basilicata.
Le peculiarità del prodotto e della razza
Il Caciocavallo Podolico, ottenuto dalla lavorazione del latte di una razza specifica, la vacca Podolica, è, tra gli altri, particolarmente pregiato.
LA RICETTA COL PRESIDIO
Candele di Gragnano con soffritto di agnello e Nuvola di caciocavallo Podolico
In abbinamento propongo: 160 anni 2007 Cantine Ippolito 1845
Il locale in pillole:
Questo locale nel cuore della città di Potenza nasce nel 1995 ad opera di Francesco Rizzuti come Osteria. Cinque anni fa, l’ingresso del socio Giuseppe Misuriello, e il nuovi ambiziosi progetti comuni: portare l’Antica Osteria Marconi sempre più lontano. E’ una cucina ispirata alla tradizione lucana e ammodernata quella proposta agli ospiti che seggono ai circa 45 posti, tra sala interna e giardino, quella di Rizzuti.
Questo locale nel cuore della città di Potenza nasce nel 1995 ad opera di Francesco Rizzuti come Osteria. Cinque anni fa, l’ingresso del socio Giuseppe Misuriello, e il nuovi ambiziosi progetti comuni: portare l’Antica Osteria Marconi sempre più lontano. E’ una cucina ispirata alla tradizione lucana e ammodernata quella proposta agli ospiti che seggono ai circa 45 posti, tra sala interna e giardino, quella di Rizzuti.
Antica Osteria Marconi
Via Marconi, 233-235
Tel e fax 0971.56900
www.anticaosteriamarconi.it
www.campaniachevai.it