Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Presepe di Gesualdo: oggi serata finale

Presepe di Gesualdo: oggi serata finale

29 Dicembre 2012 by Monica Piscitelli

foto schatt

Spaghetti a vongole, frittura di gamberi e calamari, baccalà in pastella, agnello al forno con le patate, tagliolini in brodo, inalata di rinforzo, panettone, mustacciuoli, struffoli  e così via. Pioggia di regali. Si scarta all’impazzata. Brindisi con un buono spumante. Metodo classico. Italiano, se va bene. Se non fosse per la messa di mezzanotte, sarebbe difficile ricordarsi che è Natale.
A rammentarcelo qualche figura nel presepe che ci guarda dalla propria casa di sughero. Un uomo e una donna con un bambino adagiato su un mucchietto di fieno. Due animali a scaldarli.
Lo spirito del Natale è il grande assente. A rinvigorirlo, in giro, poche iniziative culturali. Un concerto gospel, quello di fine d’anno e un pò di luminarie. Per esempio quelle di Salerno che stanno attirando fiumi di turisti. Il Natale più ricco di atmosfera non è quello della grande città ma dei piccoli paesi. Per esempio uno irpino. Uno splendido come Gesualdo. E’ il Natale di chi offre il proprio tempo per intrattenere gli altri mettendo in campo le proprie risorse e capacità.

foto schatt “Masaniello”

Dominato dal castello, il centro di questo paese è aggrovigliato attorno alla sommità che domina la valle. Ci si arriva facilmente dall’uscita di Grottaminarda.
E’ la mia boccata d’aria natalizia dallo scorso anno. Tre giovani del paese con la complicità della comunità organizzano la rappresentazione in maniera meticolosa, quest’anno, per di più, caduta l’amministrazione, solo con i soldi raccolti tra sponsor e offerte dei visitatori.

foto schatt

E’ una tradizione che  non vuole morire, quella del presepe. Una signora che fila la lana mi racconta che esiste da 20 anni. Su iniziativa di un padre cappuccino, si iniziò. 7 anni anni di filato e poi una interruzione. Poi altri quattro. Quello del 2012 è il terzo della nuova serie. Le difficoltà sono tante ma non fiaccano l’entusiasmo della popolazione che con orgoglio dà vita ad uno dei più bei presepi viventi di sempre. Costumi e scenografie curate con attenzione, musica e balli. Le scene del vecchio testamento sono racchiuse in magici angoli illuminati da candele e fiaccole. I locali che accolgono alcune scene sono quelli restaurati del centro storico quasi disabitato ed incantevole. Quest’anno, nuova rispetto allo scorso anno, c’è, ad esempio,  la scena del mulino con l’asino “Masaniello” a girare instancabilmente intorno alla macina.
Tra le ultime scene da visitare, quella della natività. Un piccolo di sette mesi è Gesù e la sua mamma lo stringe forte per tenerlo caldo. La gente di Gesualdo lo abbraccia con il proprio calore. Ha da lavorare ancora una notte come Re della sua capanna, il presepe di Gesualdo va in scena anche stanotte. Ed io non me lo perderei.
Se volete cenare in zona vi consiglio il ristorante Villa La Quercia ( 0825475039) a Fontanarosa, l’agriturismo Fontana Madonna (0825444647) a Frigento e Giannasca (0825 441284) a Grottaminarda. Per soggiornare: la Country House San Pietro (0827 71023) a Paternopoli, il convento Madonna di Carpignano e gli stessi agriturismi su citati. 

IL PETROLIO
Quest’anno, infine, tra i messaggi che Gesualdo invia al mondo c’è il no alle trivellazioni petrolifere che sembra abbiano avuto L’ok questo settembre. I cittadini del paese, che inizialmente avevano salutato la scoperta dell’oro nero con gran gioia, sostengono che non è il futuro che vogliono per la comunità. Si sono confrontati con geologi e tecnici e hanno ascoltato i cittadini che in Lucania hanno vissuto la stessa esperienza: il petrolio non porta occupazione e scandaglia il suolo profondamente. In una terra che può essere terribilmente capricciosa questo scatena ataviche paure.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}