Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Parrozzo: il dolce di Natale abruzzese

Parrozzo: il dolce di Natale abruzzese

15 Dicembre 2012 by Monica Piscitelli

Ho ricevuto in regalo un Parrozzo, il dolce classico pescarese per eccellenza. E’ un dolce curioso: non troppo dolce, ma di gran personalità.
 Si tratta del noto dolce a forma semisferica, golosa cupoletta di cioccolato fondente che sa di amaretto.
L’interno una pasta vaporosa a base di uova, zucchero, olio e farina gialla, leggemente granuloso nella trama, sia per l’uso frequente del semolino, ma anche per l’aggiumta di farina di mandorle. A profumarlo l’arancia,  l’essenza di mandorla amara o dei semi racchiusi nel nocciolo dell’albicocca che sono utilizzati anche per gli Amaretti. Il Parrozzo è uno dei simboli d’Abruzzo e di certo il dolce classico della tradizione natalizia.

Fu ideato nel 1920 dal pasticcere Luigi D’Amico di Pescara. Lo fece assaggiare a Gabriele D’Annunzio che in suo onore ideò il sonetto “La Canzone del Parrozzo”.
È tante ‘bbone stu parrozze nove che pare na pazzie de San Ciattè, c’avesse messe a su gran forne tè la terre lavorata da lu bbove, la terre grasse e lustre che se coce… e che dovente a poche a poche chiù doce de qualunque cosa doce…”. Gabriele D’ Annunzio.

 Da abbinare un semplice Moscato dolce passito, molto comune ma anche azzeccato per questo semplice dolce che ricorda la tradizione contadina del pane della regione (ha forma di pagnotta, non a caso), oppure l’Aurum, una sorta di Brandy aromatizzato all’arancia, come del resto il Parrozzo stesso. A dare il nome al liquore, lo stesso D’Annunzio che pensò alla parola latina per l’arancio, aurantium, il frutto dell’oro.

LUIGI D’AMICO PARROZZO Sas
65126 PESCARA (PE)
Via S.Tinozzi, 44
Tel. 085692939 Fax 0854511006
e-mail info@luigidamicopescara.it

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}