Da domani, e fino al 10 aprile 2008 (18,00-23,00), a Battipaglia, si svolgeranno “I Giorni degli Oli Extravergini delle DOP Campane”. La manifestazione vuole essere un'occasione per informare e descrivere la produzione regionale che, con le sue 200mila tonnellate di olive e le sue 40mila tonnellate … [Leggi di più...]
Aprile 2008 Con il Marrone di Roccadaspide in corsa verso l’Igp, la Campania vola in cima alla classifica delle produzioni certicificate del Sud
La Campania, con 15 denominazioni protette, diventa la prima regione del Mezzogiorno per numero di prodotti tutelati.Accade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea L. 86 del 28 marzo 2008 del Regolamento comunitario n. 284/2008 di riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta … [Leggi di più...]
8 aprile 2008 Non son tempi per fare figli. Un testo per comprendere l’andamento dei piu’ recenti fenomeni demografici italiani
“Non son tempi per fare figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa fecondità italiana”, è il titolo dell’ultimo libro di Fulvia D’Aloisio edito dalla Guerini che affronta la tematica della bassa fecondità italiana a patire da una ricerca finanziata dalla Brown University … [Leggi di più...]
5 maggio 2008 Al via a Paestum il Master sui formaggi della condotta Slow Food del Cilento
Al via lunedi 5 maggio 2008 (ore 20,00), a Paestum presso Il ristorante enoteca Tavernelle il corso in 4 lezioni sui formaggi della Condotta Slow Food del Cilento.Le lezioni, tenute da Armando Palumbo, docente nazionale dei Master of Food, svilupperanno i seguenti argomenti: Cenni storici sul … [Leggi di più...]
3>7 aprile 2008 SOL, il Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Qualità premia la Campania
A Verona in concomitanza con il Vinitaly e Enolitech, è in corso la 14° edizione del Salone Internazionale dell'Olio Extravergine di Qualità. In apertura del Salone sono stati consegnati, alle aziende vincitrici, i riconoscimenti del VI Concorso Oleario Internazionale "Sol D'Oro 2008" le cui … [Leggi di più...]
10 aprile 2008 Caci e vini per il quinto anno di vita dell’Onaf Napoli Centro
Cinque caci in degustazione delle provincie campane e i vini delle aziende “Tenuta Agricola Matilde Zasso” di Pozzuoli e “Taburni Domus”.Festeggia cosi' il suo quinto anno di attività la delegazione Onaf Napoli Centro guidata dal Maestro assaggiatore Salvatore Varrella. L'invito (la serata ha un … [Leggi di più...]
4 aprile 2008 Baustelle alla Casa della Musica di Napoli
I Baustelle sarà l'ospite della prossima serata, quella di venerdì 4 aprile (ore 22.00), alla “Casa della Musica – Federico I” di Napoli. La formazione composta da Francesco Bianconi (voce, chitarra, tastiere), Rachele Bastreghi (voce, chitarra, tastiere) e Claudio Brasini (chitarra) saliranno sul … [Leggi di più...]
16 aprile 2008 Fattoria La Rivolta e i prodotti del Sannio protagonisti alla Trattoria Sessantanove di Napoli
Nuova tappa del vino e del gusto alla Trattoria Sessantanove di Napoli curato Giulia Cannada Bartoli delle Officine Gourmet. Questa volta si visita il Sannio, la provincia di Benevento con l’azienda vinicola Fattoria La Rivolta di Torrecuso, tra le più attive del territorio. L'incontro, in programma … [Leggi di più...]
24>25 maggio 2008 e 20>22 settembre 2008 A tutto Infiorata: devozione e arte in strade e chiese
C'è fermento a Cusano Mutri, già in attività per la sagra del weekend del 24 aprile (vai al post precedente), per la preparazione dell'infiorata, l'annuale appuntamento con i quadri variopinti realizzati, per la gran parte, con petali e fiori, in occasione del Corpus Domini. L'evento, giunto alla … [Leggi di più...]
1 aprile 2008 Monicotterate – Non è un Pesce d’aprile, ma il racconto di un seminario entusiasmante
Il primo dei due giorni che, alla Reggia di Caserta, tra venerdi’ e sabato scorso, l’Ais, nazionale e campana, ha dedicato alla sommelierie internazionale e a coloro che semplicemente amano il vino, si è concluso con il Seminario “Che tempo fa sui vini del sud”, tenuto Giovanni Ascione. Ero sin dal … [Leggi di più...]