Riapre i battenti Cibus, la rassegna specializzata nel settore agroalimentare che si terrà nei trecentomila metri quadrati dello spazio espositivo delle Fiere di Parma dal 5 all'8 maggio. L'annuale palcoscenico internazionale per il food italiano, per l'edizione 2008, vede al lavoro 2.400 espositori … [Leggi di più...]
7 maggio 2008 I vini dei Principi Spadafora e i piatti della cucina siciliana si danno appuntamento a Napoli
Ultimi appuntamenti con il calendario di incontri dedicati a cucina e vini ideati da Giulia Cannada Bartoli per la Trattoria Sessantanove .Ne sono stati protagonisti i territori di tutte le province della Campania, con un occhio particolare per Sannio e Cilento. Ma non è mancata qualche incursione … [Leggi di più...]
8, 22 e 29 maggio 2008 Champagne, appetizer e un bagno di gusto nel Golfo di Napoli sulla terrazza del Parker’s Hotel
Riprendono i "Giovedì dello Champagne" al Grand Hotel Parker’s di Napoli. L'8 maggio 2008 le bollicine delle più rinomate maison di Champagne incontrano ancora moda, orologi e gioielli espressione della creatività partenopea.Ogni giovedì sarà dedicato a un tema diverso. Si comincia con Flute & … [Leggi di più...]
30 aprile 2008 Antonio Di Gruttola sotto i riflettori di “Professione enologo”, intervistato da Fabio Cimmino
Dopo Vincenzo Mercurio intervistato da Paolo De Cristofaro, Fortunato Sebastiano intervistato dalla sottoscritta (vai al post precedente) e Maurizio De Simone da Adele Chiagano, per il ciclo di incontri frutto della collaborazione tra la delegazione Ais di Napoli e la Fnac, è il turno domani (ore … [Leggi di più...]
3>4 maggio 2008 Giochi di cioccolato e degustazioni golose a Sant’Arsenio
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2008 si svolge a Sant'Arsenio, in provincia di Salerno, Viva il cioccolato, il fine settimana dedicato alle golosità artigianali a base di cioccolato.La manifestazione, promossa dall'amministrazione comunale, ha come obbiettivo la valorizzazione dell'artigianato locale e … [Leggi di più...]
7, 14 e 21 maggio 2008 >Tra verticali e Wine tour, gran fermento di vino a Napoli targato Gambero Rosso
“I Mercoledì del Vino” è il titolo del ciclo di incontri che la Città del Gusto di Napoli dedicata alle grandi verticali di viniampani, incontri e degustazioni pensate per gli appassionati più esigenti e i degustatori più smaliziati, guidati da Paolo De Cristofaro. Mercoledì 7 maggio, alle ore … [Leggi di più...]
26 e 27 aprile 2008 Porte e stazioni del Gusto fa tappa a Torrecuso
Aglianico superstar protagonista a Torrecuso (Benevento) per la terza ed ultima tappa della rassegna Le Terre del Gusto. La due giorni è prevista sabato 26 e domenica 27 aprile, e rientra nel progetto delle Porte e Stazioni del Gusto, proposto dall'Ente Provinciale del Turismo di … [Leggi di più...]
Bianco Salento: per me un ricordo rosa fortificato dalle tinte nere nere del Negroamaro
Una fuga nel Salento per scoprirne i vini. Il Salento delle mie vacanze da diciottenne, tra Castro Marina dalle acque cristalline e Cutrofiano, con i suoi magazzini infiniti di calzature, e quello dei week end romantici da ventenne con gli occhi colmi del bianco accecante di Ostuni e di Otranto.Ci … [Leggi di più...]
29 aprile>30 maggio 2008 Tutti i corsi di cucina amatoriale della Città del Gusto di Napoli
Dopo il successo dei primi corsi di cucina amatoriale , la “Città del Gusto” di Napoli rende noto il calendario di maggio. Nelle due aule da 14 e 11 postazioni, realizzate in un grande cubo di vetro e acciaio all'interno dello spazio di Città della Scienza, tornano i corsi di cucina amatoriale.La … [Leggi di più...]
15>17 maggio 2008 Selezione vini da Pesce. Fino al 6 maggio per inviare i campioni
Dal 15 al 17 maggio a Sirolo, in provincia di Ancona, in contemporanea con la Fiera Internazionale della Pesca di Ancona si svolge la 9° edizione concorso enologico Selezione Nazionale Vini da Pesce, inizativa che punta a valorizzare e qualificare i vini bianchi e rosati. Dall'edizione 2007, sono … [Leggi di più...]