Con un misto di soggezione e curiosità nell'81 a Londra visitai con la mia famiglia il Museo delle cere. Madame Tussauds è ancora oggi una delle più popolari attrazioni della città. E' ancora viva nella mia memoria l'impressione che mi fece il trovarmi di fronte alle statue dei miei beniamini del … [Leggi di più...]
13>14 settembre 2008 Sagra del Piennolo ed antichi mestieri a Boscotrecase
A Boscotrecase, il 13 e 14 Settembre 2008, si svolge la “Sagra del Piennolo ed Antichi Mestieri nel Borgo Torretta”. La quinta edizione, organizzata dalla Parrocchia SS. Addolorata, in collaborazione con le Associazioni Amici del Presepe e ViviBosco, celebra ancora una volta uno dei prodotti più … [Leggi di più...]
Fino al 7 settembre 2008 Festa della cipolla ad Alife: gare e degustazioni senza troppe lacrime
Fino al 7 settembre 2008 si svolge ad Alife la "Sagra della Cipolla", l'annuale appuntamento dedicato ad uno dei prodotti re dell'agricoltura locale la cui celebrazione è stata ripresa a partire dal 2004 dall'associazione socio-culturale "New Generation" dopo alcuni anni di inattività. Il momento … [Leggi di più...]
12>14 settembre 2008 I giorni del Lacryma Christi e il Primo Premio Amodio Pesce a Ottaviano
I giorni del Lacryma Christi è il titolo della prima edizione della rassegna dedicata alla promozione della Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani che vedrà lo svolgimento del primo concorso intitolato alla memoria del suo fondatore: Amodio Pesce. Una giuria composta da sommelier, … [Leggi di più...]
Settembre e ottobre 2008 Alla scoperta del giacimento enogastronomico campano tra treni, borghi e sentieri. Al via Treni d’Irpinia e altre iniziative
Dopo la sperimentazione svoltasi nel 2007 che ha previsto lo svolgimento di una serie itinerari tra aprile e ottobre, torna l'iniziativa di mobilità sostenibile e di promozione del territorio irpino promossa, tra gli altri, da Regione Campania e Sesirca e Stapa-Cepica: Treni d'Irpinia.Nell’ambito … [Leggi di più...]
4<28 settembre 2008 Museum: la Certosa di San Martino si fa teatro e gli spettatori, attori
Dal 4 al 28 settembre 2008 la Certosa del Museo di San Martino fa da scenario alla X edizione di Museum, il progetto teatral-letterario di Renato Carpentieri promosso da Libarascenaensemble. Opere della letteratura universale di autori più meno conosciuti, o spesso dimenticati, sono messe in scena … [Leggi di più...]
5>9 settembre 2008 Al via l’Ischia Jazz Festival
Al via domani l’Ischia Jazz festival. Fino al 9 settembre la rassegna vedrà esibirsi, fra gli altri Marco Zurzolo, Enzo Favata, Antonio Onorato, Mario Raja, Pippo Matino, Dario Deidda, Fabrizio Bosso, Francesco Nastro, Javier Girotto e Alessandro Tedesco. Il concerto conclusivo è previsto alle 23,30 … [Leggi di più...]
5>15 settembre 2008 Malazè: ciclowine tour con Le Ali di Dedalo ma anche laboratori e degustazioni con Slow Food Campania
Ad arricchire il programma di Malazè il cratere del gusto, Festa Enogastronomica dei Campi Flegrei (vai al post precedente) ci saranno, fra le altre, due iniziative. L'Associazione Le Ali di Dedalo propone un Ciclowine tour, giro cicloturistico tra le cantine flegree. Lungo il percorso gratuito … [Leggi di più...]
12<14 settembre 2008 A Gragnano la Festa della Pasta: la pasta sposa dodici prodotti campani
Torna a Gragnano, dal 12 al 14 settembre prossimi, la "Festa della Pasta", tradizionale appuntamento che quest'anno celebra il matrimonio tra la Pasta di Gragnano e 12 prodotti tipici della Campania. Ad ognuno di essi sarà dedicata una delle ricette preparate dai noti chef partecipanti alla tre … [Leggi di più...]
Settembre 2008 Nasce la Scuola del Gusto di Torrecuso: didattica e promozione al Palazzo Caracciolo Cito
Nasce a Torrecuso, in provincia di Benevento, la Scuola del Gusto, innovativo “Laboratorio di sapori” nella terra della Doc Aglianico del Taburno e dell’olio extravergine d’oliva Sannio Caudino Telesino Dop. Il borgo sannita è, dopo la vicina Castelvenere, il secondo comune più vitato della Campania … [Leggi di più...]