Dopo il successo della prima edizione, torna "I suoni della terra", il piccolo, affascinante viaggio tra i sapori della tradizione gastronomica nazionale che si svolge al Teatro Studio dell’Auditorium di Roma. La manifestazione, prodotta dalla Fondazione Musica per Roma, che si avvale della … [Leggi di più...]
Dal 1° novembre 2008 Partono le iscrizioni per il corso di primo livello per sommelier dell’Ais Caserta
Al via a Caserta il corso dell'Ais di primo livello per diventare sommelier. "Un percorso didattico ma anche un'esperienza ed un linguaggio, attraverso il vino, composto da territori, da culture e tradizioni sempre diverse, da uomini che ne filano le produzioni, da bontà e bellezze" scrive Marco … [Leggi di più...]
6 novembre 2008 Cena flegrea e degustazioni per Vigne d’Italia e sapori del Sud all’Abraxas
Nando Salemme, patron dell’Osteria Abraxas di Pozzuoli e Giulia Cannada Bartoli di Officine Gourmet, il prossimo 6 novembre, presentano il programma di eventi del cibo e del vino dedicato a viticoltori ed artigiani della terra dal titolo Vigne d'Italia e sapori del Sud. Ogni appuntamento vedrà la … [Leggi di più...]
17 novembre>1 dicembre 2008 Borgo dei filosofi: al via la terza edizione della kermesse dedicata al pensiero contemporaneo
Torna in Irpinia, dal 17 novembre al primo dicembre 2008 l'evento dedicato al pensiero occidentale contemporaneo. “Il Borgo dei Filosofi”, promosso dalla Comunità Montana Terminio Cervialto con la collaborazione del Parco regionale dei Monti Picentini, propone l'intervento e le lectiones … [Leggi di più...]
Monicotterate – Nasce l’Agendona di Campania che vai
Autunno: tempo di piccole migliorie. Ho iniziato a settembre con una nuova foto scattata di fronte all'ingresso di Castello di Volpaia, in Toscana, quest'estate, per "un blog, una faccia", proseguo oggi con una novità della quale sono molto fiera. La realizzo solo ora sebbene ne parlassi da un pò, e … [Leggi di più...]
29>30 ottobre 2008 Museo PIgnatelli Cortes: al via gli Incontri di lettura di Soup
Torna a Napoli, al Museo Pignatelli Cortes, domani e dopodomani (dalle 9,15), l'appuntamento con l’arte, la filosofia, la poesia e la letteratura di ‘Incontri di Lettura’, promossa dall'Associazione Soup di Alessandra Calvo e Gemma Forzano, per il secondo anno consecutivo. Quest'anno in … [Leggi di più...]
29>30 ottobre 2008 Inaugurazione Capsda regionali di Salerno e Caserta
Domani e giovedì 30 ottobre, rispettivamente a Salerno ed a Caserta, l’Assessorato alla Ricerca e Innovazione della Regione Campania presenterà i Centri per l’accesso ai servizi digitali avanzati (Capsda). Si conclude con queste due tappe la campagna di comunicazione dei nuovi servizi digitali … [Leggi di più...]
31 ottobre 2008 Cena a base di zucca al Miglio d’Oro Park Hotel
Per la cena di Halloween il Miglio d’Oro Park Hotel invita ad un soggiorno all’insegna dell’archeologia, della natura e dell’alta cucina. Venerdì 31 ottobre i saloni neoclassici della dimora settecentesca accolgono la speciale cena a tema che ha per protagonista la zucca. Il menù prevede: cocktail … [Leggi di più...]
29 ottobre 2008 Kermesse alla Fortezza Normanna Villa Cirelli per il nuovo libro di Maristella Di Martino
L’olio delle Colline di Caiazzo, delicato, fruttato, meno amaro degli oli tradizionali, e caratterizzato da una piacevole nota erbacea, sarà con i vini del casertano sarà il protagonista della serata con la quale mercoledì 29 ottobre 2008 ( ore 20,00) la giornalista Maristella Di Martino presenta il … [Leggi di più...]
15 novembre 2008 Brevi – Con L’Arcante a sant’Agata dei Goti alle Cantine Mustilli
A conclusione della settima edizione del PerCorso di degustazione Amici di Bevute, l'Enoteca l'Arcante di Pozzuoli propone per il prossimo 15 novembre la visita (gratuita) alle storiche Cantine Mustilli di Sant'Agata de'Goti, in provincia di Benevento. E' prevista la predisposizione un banco di … [Leggi di più...]