“Merum carmen telluris elatum”, in omaggio a Luigi Veronelli, è il motto dell'azienda Quintodecimo di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino. A guidarla un enologo d’eccezione, Luigi Moio, e sua moglie Laura Di Marzo. L’azienda nasce nel 2001. Moio, docente universitario di enologia, vi porta … [Leggi di più...]
5 febbraio 2009 Incontro con i produttori a L’Arcante di Pozzuoli
Ripartono gli appuntamenti "Incontro con i produttori" promossi da L'Arcante Enoteca di Pozzuoli e le Officine Gourmet.Il prossimo viaggio in alcune delle migliori vigne del sud Italia è in compagnia di Fabio De Biasi, responsabile per il Sud Italia del Gruppo Italiano Vini. De Biasi accompagna i … [Leggi di più...]
17 gennaio 2009 Giornata dell’architettura a Nusco
Appuntamento a Nusco, sabato 17 gennaio, per la giornata di studio dedicata all’architettura. In mattinata la relazione del professore Massimo Pica Ciamarra dell’Università di Napoli, direttore de Le Carrè Bleu. Dalle 15,00 videoproiezione sui 10 anni di recupero di alcuni Borghi della Comunità … [Leggi di più...]
17 gennaio>1 febbraio 2009 Ruzzola del formaggio a Pontelandolfo
Torna durante il Carnevale l'appuntamento con l'antico e tradizionale gioco della "Ruzzola del formaggio".Il gioco, praticato dagli Etruschi, sarebbe giunto nel beneventano tramite le popolazioni della Ciociaria che vi si insediarono intorno al 1300 per sfuggire ad una violenta pestilenza. Ad … [Leggi di più...]
Monicotterate – Ratatouille nostrani a convegno alle cantine Astroni:cronaca di una formaggiata atipica
Adesso si chiama formaggiata. Ma se siete astemi, tenetevi alla larga. All’incontro informale per la presentazione della seconda annata di “Strione” alle Cantine Astroni, il formaggio era in grande quantità, oltre che buono, ma il vino, se possibile, lo era anche di più. La mattinata è trascorsa … [Leggi di più...]
17 gennaio 2009 Giornata della Cucina Italiana nel Mondo: riflettori puntati sul Risotto alla Milanese
Il 17 gennaio si celebra per il secondo anno la Giornata della Cucina Italiana nel Mondo. Un momento di riflessione nel quale gli chef che fanno cucina originale italiana di qualità in tutti gli angoli del Mondo si danno appuntamento scegliendo simbolicamente di valorizzare uno dei piatti più … [Leggi di più...]
13>30 gennaio 2009 Personale di Achille Cevoli a La Mediterranea Arte
Inaugura domani alle 18,00 a La Mediterranea Arte di Napoli (Via Carlo de Cesare) "Il volto/La verità", personale dell'artista napoletano Achille Cevoli curata da Luigi Paolo Finizio. Otto light box per una riflessione sui caratteri antropologici dell'uomo contemporaneo svolta attraverso i volti … [Leggi di più...]
17 gennaio 2009 Notte dei Falò a Nusco, uno dei borghi meglio conservati della Campania
La Notte dei Falò nasce come rito propiziatorio nel XVII e festa legata alle celebrazioni per Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e della comunità contadina che ricade il 17 gennaio. I primi falò venivano accesi per scacciare la peste che, nel 1656, solo a Nusco, fece registrare ben 1200 … [Leggi di più...]
Fuori regione- Il Tour Musica dal vino fa tappa a Roma
Il Reale Circolo Canottieri di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, sarà la tappa del tour "Musica dal Vino". Martedì 20 gennaio 2009, a partire dalle 21,00, i vini delle cantine del gruppo Saiagricola si abbina alle note della consolle Set valigie del dj Marco Vitale aka dj Coppola. Antichi … [Leggi di più...]
8 gennaio 2009 Pomodorino del Piennolo del Vesuvio: anima che macchia
Dalla scrivania, la posta elettronica e i comunicati stampa, ai fornelli. Il Piennolo d'Oro per annunciare la tappa casertana del 19 gennaio prossimo e poi la finalissima dei primi di marzo della kermesse concorso dedicata al Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, prodotto campano che attenuto … [Leggi di più...]