Tre giorni dedicati ai tre Oli Dop della Campania: Colline Salernitane, Cilento e Penisola Sorrentina. L'iniziativa in programma alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia (Salerno) il 26 e il 27 marzo prossimi (dalle 18,30, ingresso libero), prevede degustazioni guidate, banchi d'assaggio e incontri … [Leggi di più...]
27 marzo 2009 Con l’Ais dei Comuni Vesuviani a Villa Signorini
Appuntamento il 27 marzo prossimo ( 20.30) a Villa Signorini di Ercolano (Napoli) con l’ Associazione Italiana Sommelier Comuni Vesuviani guidata da Pasquale Brillante. Una serata in cui l’intera splendida villa apre le sue porte per una cena - degustazione di piatti realizzati con prodotti del … [Leggi di più...]
8 marzo 2009 Monicotterate – Anteprima Taurasi 2005, l’analisi in rosa sul sito di Luciano Pignataro
Panel di degustazione dell’annata 2005 del Taurasi, il re dei vini Campania e del Sud. Alla sua corte giornalisti di mezzo Mondo. Siedo al panel di degustazione in mezzo a soli uomini. Al mio fianco la sommelier e degustatrice Giulia Cannada Bartoli. Siamo le uniche donne in questo 8 marzo di … [Leggi di più...]
Monicotterate – 6-8 marzo 2009 Stati generali del vino della Campania: il resoconto
Gli Stati generali del vino (vai al post sulla prima giornata) tenutisi ad Avellino hanno fatto emergere una fotografia ben precisa della Campania del vino. Dalle 50 relazioni e interventi che si sono succeduti, sono emersi sfilze di dati su questi ultimi venti anni di storia del vino regionale e … [Leggi di più...]
18 marzo 2009 Cena Gourmet & Blind Wine Tasting per il Simposio Ais alla Taverna Estia
Mario e Francesco Sposito della Taverna Estia, luminosa stella Michelin di Brusciano (Napoli), ospitano il primo appuntamento simposiaco dell'Ais Napoli del 2009. Francesco ( reduce dal “Premio 20 anni” al miglior talento under 30 Italia – Identità Golose 2009) vulcanico e talentuoso chef cresciuto … [Leggi di più...]
21 marzo 2009 Primavera al Borgo di Terravecchia: passeggiata e degustazione di bianchi
Passeggiata al Borgo di Terravecchia e degustazione di alcuni dei vini della provincia di Salerno il prossimo 21 marzo (10,30). Le etichette presenti saranno quelle delle aziende Casa di Baal, Longo, Lunarossa, Mila Vuolo, Montevetrano, Pietro Spera, Terra di Vento e Tiziana Marino. Una mattinata … [Leggi di più...]
20 marzo 2009 Serata Nero D’Avola a L’Arcante di Pozzuoli
Uno dei vitigni più diffusi in Sicilia, ha vissuto una decina d'anni da grande protagonista della scena vinicola italiana e mondiale divenendo ben presto uno dei vini più venduti ed apprezzati soprattutto per molte interpretazioni dal grande rapporto prezzo-qualità. Dopo una fase di grande … [Leggi di più...]
13 marzo 2009 Fuori regione – A tutto Verdicchio con Poli e Pasquali a Gambellara
Appuntamento il prossimo 13 marzo alle ore 20,00 presso la sede del Consorzio dei vini di Gambellara (VI) con i Verdicchi delle Marche e Giuseppe Poli, giornalista curatore del sito internet www.ilcronistadelvino.it, nonchè sommelier iscritto alla Fiev Federazione Internazionale Giornalisti del … [Leggi di più...]
31 marzo 2009 Parte il corso Ais di primo livello a Napoli
Parte il prossimo 31 marzo 2009 presso il Ramada Naples, Hotel & Centre Conference, il corso di qualificazione professionale per sommelier di primo livello per per imparare a conoscere a fondol’Arte del bere giusto organizzato dalla delegazione dell'Ais di Napoli guidata da Tommaso Luongo. … [Leggi di più...]
3 maggio 2009 Palio del Casale a Camposano: corsa degli asini più veloci d’Italia
Il 3 maggio 2009 (dalle 10,30) ritorna a Camposano, in provincia di Napoli, il Palio del Casale, l’avvincente corsa su asini giunta alla quarta edizione. La manifestazione è l’unico palio nazionale degli asini che raggruppa i pali più antichi d’Italia, che si contendono il drappo a galoppo dei più … [Leggi di più...]