Appuntamento a Il Ristoro degli Angeli, giovedì 29 ottobre 2009 per una serata in collaborazione con le Cantine " Dedicato a Marianna" il cui tema è "I Sapori e Profumi d'Autunno". Il menù: Flan di porcino, fondente di Parmigiano e timo, crostini bruscati all'aglio; Riso Carnaroli mantecato con … [Leggi di più...]
28 ottobre 2009 Il libro di Antonio Mattozzi si presenta a La Feltrinelli
Appuntamento il 28 ottobre ore 18,00 con la presentazione a La Feltrinelli di Napoli con Una storia napoletana. Pizzerie e pizzaiuoli tra Sette e Ottocento (Slow Food Editore) (vai alla mia recensione nel post precedente). Il volume di Antonio Mattozzi è il risultato di un'accurata ricerca di … [Leggi di più...]
4 novembre 2009 Cena UNIVOC per i minorati della vista
Il 4 novembre (alle ore 20,00) al Ristorante Le Colonne di Caserta si svolge "Cena al Buio" iniziativa promossa dall'U.N.I.VO.C Unione Nazionale Italiana Volontari Prociechi, associazione senza fini di lucro che si propone come scopo fondamentale l'abbattimento delle difficoltà che ostacolano la … [Leggi di più...]
11>12 novembre 2009 Aglianico e Aglianico: le degustazioni e verticali
Il dettaglio delle degustazioni e verticali proposte alla manifestazione a cui hanno aderito già ben 65 aziende della Campania e del Sud:Mercoledì 11 novembre alle 20,30: Aglianico del VultureSpeciale Enolaboratorio divinoinvigna e Ais Napoli sui Grandi Vini da Piccole Vigne, un collegamento ideale … [Leggi di più...]
Monicotterate – Barbera D’Asti e D’alba a Caserta: tre figli d’arte si raccontano. Altare, Bologna e Grasso a La Botte
Giusto due impressioni su questa degustazione a L'Enoteca La Botte. Nelle prossime ore il racconto di questo incontro raro in terra campana dei tre eredi di una dinastia di produttori del Piemonte che ha fatto la storia del vino italiano. Silvia Altare, Beppe Bologna e Gianluca Grasso, hanno … [Leggi di più...]
24 ottobre 2009 All’Enoteca Mercadante cena spettacolo con Palton trio
Il Palton Trio, con il suo repertorio blues & country si esibiscono oggi all'Enoteca Mercadante. Tony Palomba alle chitarre e voce; Roberto De Luca, chitarra ritmica e voce e Max Villani al basso elettrico con la loro musica accompagneranno la cena (25 euro esclusi vini). Prenotazioni ai numeri: … [Leggi di più...]
24>25 ottobre 2009 La Sagra della castagna sul Monte Faito
Secondo weekend con natura, spettacoli, gastronomia e cultura. Questi gli ingredienti della sedicesima edizione della Festa della castagna in programma domani e domenica, dalle 12,00 fino a tarda sera, presso il parco Oceano verde, a Monte Faito. Sarà possibile passeggiare tra gli stand e degustare … [Leggi di più...]
25 ottobre 2009 Trekking urbano da Via Foria a Capodimonte a piedi e la visita del Museo dell’Osservatorio Astronomico
Legambiente, con il suo circolo Neapolis 2000, sarà presente a "Le Giornate di Capodimonte" promosse dalla III Municipalità di Napoli con il Trekking Urbano da Via Foria a Capodimonte attraverso il Moiariello. Per l'occasione, l'Osservatorio Astronomico assicurerà l'apertura straordinaria … [Leggi di più...]
7 novembre 2009 Breve – Il Porco, l’Agro e il San Marzano a Sarno
Sabato 7 Novembre all'Hotel Fluminia di Sarno, i provincia di Salerno (Via Sarno Palma 149 ) viene proposto un percorso enogastronomico che è un tuffo nella storia dell'Agro e una rivisitazione di tutti i piatti del territorio sarnese. Il Porco, l'Agro e il San Marzano vede la parteciopazione di … [Leggi di più...]
11>12 novembre 2009 Aglianico e Aglianico: il programma e le verticali
Al via mercoledì 11 novembre la più grande rassegna dedicata al vitigno autoctono a bacca nera tra i più antichi e nobili del Sud, l’Aglianico. L’evento, organizzato da "La Fabbrica dei Sapori..." di Battipaglia, capitanata da Cosimo Mogavero in collaborazione con Luciano Pignataro Wineblog, vede … [Leggi di più...]