Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 11,00, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania (Napoli, via Cappella Vecchia 8 B, quarto piano) si svolge la Conferenza Stampa di presentazione della Terza edizione del Festival del Libro e della Scrittura di San Giuseppe Vesuviano (Napoli). Tra i … [Leggi di più...]
Centouno bicchieri per gustare l’Italia, il libro di Luciano Pignataro
E' in libreria dal 12 novembre "Centouno bicchieri per gustare l’Italia" di Luciano Pignataro, edito da Newton e Compton (288 pagine, 14,90 euro). Indicare cento vini italiani da non perdere, per questa o quella ragione, sarà certamente stata ardua scelta. Aggiungerci quell'ultimo, poi, ancor di … [Leggi di più...]
29 novembre 2009 Pane e Olio in Frantoio: in tutta Italia. Gli appuntamenti della Campania.
Domenica 29 novembre in tutta Italia si celebra l’ottava edizione di “Pane e Olio in Frantoio &…”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Citta’ dell’Olio con il finanziamento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.Pane e olio, le radici della cultura e gastronomia … [Leggi di più...]
17>21 novembre 2009 Degustazioni a L’Arcante Enoteca
Dopo la serata di venerdì con i vini della Tenuta Adolfo Spada che ha segnato il ritorno degli appuntamenti nel segno del vino a L’Arcante Enoteca di Pozzuoli (Napoli), Angelo Di Costanzo presenta una selezione di etichette per i successivi di novembre accompagnati dagli stuzzichini di Lilly … [Leggi di più...]
1 dicembre 2009 Anteprima Vitigno Italia all’Excelsior di Napoli: degustazioni e anticipazioni sulla kermesse di maggio
19>21 Wine&Shop al Vomero: il cuore commerciale della città incontra i vini della Campania
Il buon bere sposa lo shopping, le vetrine della moda accolgono calici e bottiglie: è Vomero Wine&Shop, la nuova iniziativa promossa dal CENTRO COMMERCIALE Vomero Arenella nei giorni 19, 20 e 21 novembre. Tre giorni all’insegna del buon vino campano e dello shopping di qualità per vivere in modo … [Leggi di più...]
Monicotterate – Aglianico e Aglianico- Cronaca dell’Aglanico in cucina per foto. La serata finale della kermesse dedicata al grande vitigno del Sud
Come si comporta l’Aglianico in cucina? Messo in pentola, colora gli ingredienti avvolgendoli in un manto denso dalle tinte autunnali. Li accende e li scalda. Si è proposta molta carne, indubbiamente, alla Fabbrica dei Sapori nella serata conclusiva di giovedì di Aglianico e Aglianico sotto l'occhio … [Leggi di più...]
1 dicembre 2009 Anteprima Vitigno Italia: vino e business all’Excelsior
Il 2009 ha segnato la svolta di Vitignoitalia e il 2010 prosegue in questa direzione: il 16, 17 e 18 maggio 2010 il Castel dell’Ovo con il Borgo Marinari, il Real Circolo Savoia e i grandi alberghi del lungomare disegneranno la mappa della kermesse. Raccolto il successo e i consensi dell'ultima … [Leggi di più...]
Monicotterate – Giu al Mulino: una giovane campana che va torna a far girare le macine di Casa Moscati
Il salernitano è un incredibile forziere di tesori: La città, la Costiera Amalfitana, il Vallo di Diano, la Piana del Sele e il Cilento. E' oggetto delle mie fughe nei week end e del mio studio come bacino enogastronomico antico, rinnovato dall'iniziativa di tanti giovani. Racconto sul sito di … [Leggi di più...]
Monicotterate- Aglianico e Aglianico. In tanti amano il grande rosso del Sud
Una grande partecipazione di pubblico e un grande entusiasmo dei produttori. Queste le prime impressioni di Aglianico e Aglianico al suo debutto. La location è collaudata: accogliente e provvista di tutto, con il bar, la sala con i banchi d'assaggio del vino e quelli di alcuni prodotti in … [Leggi di più...]