Lunedì 11 dicembre (ore 20,00) degustazione delle più importanti tipologie di vini Austriaci all'Hotel Magic di Atena Lucana con la delegazione dell'Ais Cilento e Vallo d Diano guidata da Maria Sarnataro.In degustazione:1)Grüner Veltliner Federspiel Kn 20072)Riesling Terrasen Smaragd 20083)Ried … [Leggi di più...]
4>6 dicembre 2009 Incontro regionale delle Comunità del Cibo Slow Food nell’ambito di Terra Felix
Nell’ambito di Terra Felix (vai al post precedente), alla Mostra d’Oltremare di Napoli, Slow Food Campania presenta dal 4 al 6 dicembre l’incontro regionale delle Comunità del Cibo.Venerdì 4 dicembre ore 16,30Apertura Terra Madre Campania con la partecipazione di Carlo PetriniAl termine proiezione … [Leggi di più...]
Parola di web – Quante e dove sono le Stelle Michelin al Mondo
L'Italia per numero di Stelle Michelin è al secondo posto dopo la Francia. Segue la Germania. La tabella che Gigi Padovani pubblica sul La Stampa è molto interessante. Vi consiglio la lettura dell'articolo "E Lucean le stelle" a sua firma su La Stampa.it (vai). … [Leggi di più...]
16>18 dicembre 2009 Formaggiata al Borgo di Terravecchia
Monicotterate – Parlano i vignaioli, i bianchi macerati: Tenute del Fasanella, Podere Veneri Vecchio, Tufiello, Porta del Vento e Denavolo
“Mi sono chiesto a un certo punto perché mai vinifichiamo i bianchi in modo differente dai rossi. E quindi ho deciso di non farlo più”. E’ nella semplicità sconcertante della frase di Giulio Armani, produttore ed enologo piacentino, il succo del seminario su vini bianchi macerati condotto dal … [Leggi di più...]
7 dicembre 2009 Presentazione di Natale Stellato 2009 con gli chef stella di Vico Equense, città stellare
Lunedì 7 dicembre, ore 11,00, presso la sala consiliare del Comune di Vico Equense, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma "Natale stellato 2009" alla quale parteciperanno gli chef stellati Gennaro Esposito, Peppe Guida, Danilo Di Vuolo e Michele Deleo, insieme ai ristoratori e … [Leggi di più...]
3 dicembre 2009 Cena con i vini di Terre del Principe da Don Salvatore
Domani sera alle ore 20,30, la grande tradizione gastronomica di Don Salvatore a Mergellina, tra i ristoranti storici di Napoli, incontra i vini di Terre del Principe, l’azienda casertana di Manuela Piancastelli e Peppe Mancini che ha fatto della valorizzazione di Pallagrello e Casavecchia la … [Leggi di più...]
Humour diVino – O Criatur è nir nir. La nascita del Nero d’Avola
Ricordate Tammurriata nera? La canzone cantava "Io nun capisco 'e vvote che succedee chello ca se vede nun se crede!È nato nu criaturo è nato niroe 'a mamma 'o chiamma Ciro,sissignore, 'o chiamma Ciro" (qui il video).resa famosa dalla Compagnia di Fu scritta da Edoardo Nicolardi e resa famosa dalla … [Leggi di più...]
Monicotterate – Enzo Coccia: io artigiano libero. Il mio racconto di un campano che va per Slow Food
Vi ripropongo un mio articolo uscito sulla rivista Slow Food. Vorrei, confesso, ci fossero ancora più pizzaioli come quello che racconto, ma ho paura a pensare che la pizza possa diventare cosa elitaria. Sarebbe il più grande torto alla sua identità popolare. Enzo Coccia, pizzaiolo entrato in queste … [Leggi di più...]
1 dicembre 2009 Anteprima Vitigno Italia all’Excelsior di Napoli: degustazioni e anticipazioni sulla kermesse di maggio
Stasera all'Hotel Excelsior, a partire dalle 17,00, si svolge Anteprima Vitigno Italia (vai al post precedente), l'evento che presenta i contenuti della sesta edizione di VitignoItalia, il salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano, che si terrà dal 16 al 18 maggio al Castel … [Leggi di più...]