E' dura stare attenti alla bilancia con il lavoro che faccio. La pesantezza, il grasso che si accumula e la circolazione lenta le chiamerei malattie professionali. Gli amici mi regalano curiosità enogastronomiche di ogni tipo. Più sono curiosi il nome o la confezione, più ritengono sia cosa buona e … [Leggi di più...]
15 gennaio 2010 Gli chef Marcello Valentino e Carmine Mazza si incontrano sul Vesuvio. Serata i vini di Verovini e Sylva Mala
Il 15 gennaio 2010, cena evento al ristorante Il Poeta Vesuviano di Torre del Greco, dove le culture vulcaniche di due grandi chef, il vesuviano Carmine Mazza ed il palermitano Marcello Valentino si incontrano dando vita ad un menù articolato tra i sapori ed i profumi dei territori di … [Leggi di più...]
30>31 gennaio 2010 Fuori regione – Anteprima Amarone 2006 a Verona
Sabato 30 e domenica 31 Gennaio 2010 si svolge AMARONE IN ANTEPRIMA 2006, quest'anno presso la sede dell' Ente Fiera di Verona - Sala Margherita, con la partecipazione di numerosi produttori della Valpolicella che presenteranno i loro vini (vai al sito del Consorzio per sapere quali).Il programma:- … [Leggi di più...]
9>30 gennaio 2009 Diario di una bevuta: il calendario degli incontri a L’Arcante Enoteca
Riprende Diario di una bevuta, il ciclo di incontri che l'Enoteca l'Arcante dedica al grande vino da conversazione, quel vino cioè capace di raccontare se stesso attraverso ogni singolo sorso. Luoghi, persone e memorie che fanno di alcuni vini grandi ed esclusivi nettari d’autore da condividere il … [Leggi di più...]
14 gennaio 2009 Enolaboratorio Ais Napoli: Gioia del Colle e Primitivo all’Enoteca Divinoinvigna
Giovedì 14 Gennaio, doppia Mini-Verticale Primitivo di Gioia Riserva con l'Ais Napoli all'Enoteca Divinoinvigna di Napoli. Protagoniste le aziende Agricola Giuliani e Pasquale Petrera. La serata sarà condotta da Mauro Erro, con gli abbinamenti proposti da Adele Chiagano.In degustazione per … [Leggi di più...]
Humour diVino – Donne che spengono, vini che invecchiano
Fonte: una vignetta del bravo Alessandro Bacchetta … [Leggi di più...]
8<12 febbraio 2009 Fuori regione - Corso per Maestro di Frantoio a Viterbo
Al via il Corso tecnico per la formazione ed il perfezionamento di “Maestri di Frantoio” destinato a operatori e tecnici di frantoio, confezionamento e commercializzazione dell’olio d’oliva organizzato da International Extravirgin Oliveoil Agency in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze e … [Leggi di più...]
13 gennaio 2009 Tombola e pesce fresco a Crudo Re
Appuntamento a Napoli, da Crudo Re mercoledì 13 gennaio alle ore 20 con la tombolata “Scustumata”, con pesce fresco cucinato a 4 mani dagli chef Francesco Parrella del ristorante A Taverna do’ Re e Pietro Parisi del ristorante Era Ora. Si parte con il 32 “O capitone” e da lì segue un menù … [Leggi di più...]
Entro 15 gennaio 2010 Scadenza del termine per iscriversi al Corso di Assaggiatore di Salumi
L’ONAS organizza a Napoli il Corso di Primo livello/ Primo Modulo per Assaggiatore di salumi. Le lezioni si terranno presso il Ristorante La Stanza del Gusto- Via Costantinopoli 100- Napoli secondo il seguente calendario:1° Lezione 25/1/2010 ore 17- Definizione, storia e sviluppo dell’analisi … [Leggi di più...]
28 gennaio 2009 Gomorra e vini del Vesuvio, incontro con Raffaele Cantone al Mav
Il 28 gennaio l'AIS Comuni Vesuviani in collaborazione con il MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano e l'Associazione Wine and Foto presenta "Il lato oscuro di Gomorra", serata evento che intende sottolineare l'importanza della legalità nello sviluppo economico di un territorio. L'argomento … [Leggi di più...]