Inaugura oggi 14 gennaio 2010 alle ore 17,00 presso l’Ist. Tecnico per Geometri “Oscar d’Agostino” la Mostra Cosimo Fanzago e l’Arte del ‘600 nell’Avellino ai tempi dei Caracciolo. In conclusione l’Associazione Italiana Sommelier di Avellino presenterà i vini prodotti dall’Istituto Tecnico Agrario … [Leggi di più...]
19 febbraio 2010 Corso sui difetti del vino nel Sud
Dopo aver inaugurato a Cosenza a fine novembre 2009, al via il ciclo di lezioni su “I difetti del vino”, .rivolto agli eno - appassionati in generale, sommeliers, maitres, ristoratori, enotecari etc, in un primo modulo, e ai professionisti: enologi, tecnici di cantina e laboratorio, agronomi, … [Leggi di più...]
25 gennaio 2010 Dolce e Salato presenta il suo programma di corsi di cucina invitando gli chef stellati
In programma a Maddaloni, in provincia di Caserta, lunedi 25 gennaio, alla Scuola di cucina Dolce & Salato di Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, un programma gastronomico a 4 mani e 5 stelle Michelin. Ai fornelli Enrico Cerea del ristorante a 3 stelle Vittorio a Bergamo e Alfonso Caputo del … [Leggi di più...]
Parola di web – Elena Martusciello Presidente nazionale Donne del Vino
Elena Martusciello è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Donne del Vino.Succede a Pia Berlucchi, che di fatto ha disegnato un nuovo protagonismo femminile nel mondo vitivinicolo italiano ancora molto segnato dal passato. (leggi sul sito di Luciano Pignataro).Una donna del vino … [Leggi di più...]
30 gennaio 2010 Visita a Masseria Felicia con l’Arcante Enoteca
Per sabato 30 Gennaio 2009 (partenza ore 9,00 con mezzi propri) gli Amici di Bevute de L'Arcante Enoteca di Pozzuoli si recano in visita presso l’azienda Masseria Felicia di Sessa Aurunca (Loc. San Terenzano - Fraz. Carano di Sessa Aurunca).L'azienda situata alle falde del monte Massico, tra le … [Leggi di più...]
Monicotterate – Tutti i colori di Zanzibar. Imparare a mangiare all’estero in maniera responsabile
Agricoltura, spesa consapevole, attenzione alle piccole produzioni, qualità e solidarietà. I più convinti di noi li praticano ogni giorno, difficoltà permettendo. Il nostro contesto quotidiano ci offre riferimenti certi sufficienti per indirizzare correttamente coscienza e azioni. Staccati i piedi … [Leggi di più...]
29 gennaio 2009 Presentazione della Nuova Guida Slow Food ai Vini, ad Avellino
Un appuntamento da non mancare con il nuovo porgetto editoriale di Slow Food per i vini. m.p. … [Leggi di più...]
31 gennaio 2009 Fuori regione – Inaugura a Milano la sesta edizione di Identità Golose
Domenica 31 gennaio inaugura al Milano Convention Centre di Milano la sesta edizione di Identità Golose, congresso italiano e internazionale di cucina e pasticceria d’autore. Il filo conduttore della sesta edizione sarà il Lusso della semplicità, tema al quale sono dedicati svariati momenti … [Leggi di più...]
14 gennaio 2010 A Il Vecchio Bottaio di Agropoli con il Vendittiwinetour
Tappa numero XXIX per il Vendittiwinetour. Il prossimo appuntamento è per il 14 gennaio 2010, alla vineria ristorante Il Vecchio Bottaio di Agropoli, nel Cilento.Il Vecchio Bottaio, negli anni Trenta, era un rinomato laboratorio per la fabbricazione delle botti. Il capo Mastro - che gli agropolesi … [Leggi di più...]
Letture – Fattoria didattica. Come organizzarla e promuoverla
Nato agli inizi del ‘900 nel Nord Europa sulla scia dell’esperienza statunitense del Club delle 4 H, in Italia il fenomeno delle Fattorie didattiche ha attecchito nei primi anni Settanta e rappresenta oggi una realtà importante che si colloca al confine tra città e campagna.Un quadro dettagliato di … [Leggi di più...]