La ricetta dell'agnello di Marianna Vitale di Sud (Quarto - Napoli) uscita sullo Speciale de Il Mattino (qui il post precedente). La pubblica sul suo blog, con il mio articolo Luciano Pignataro (vai). Ingredienti e preparazione del piattoSecondo la ricetta proposta dalla chef, per comporre il piatto … [Leggi di più...]
Parola di web – Monicottericordando: girando nel web scopro sette video preziosi
Ci sono sempre un sacco di cose da scoprire nel web. Ma si rischia anche di smarrirsi. Stamani lo chef Gianmaria la Mura annuncia forse la partenza per un viaggio di lavoro. Guardo il suo profilo su Fb e scopro che ha un innumerevole numero di domini al suo attivo, tra cui quello del suo locale. A … [Leggi di più...]
22 gennaio 2010 Sfantasiata a La Fortezza Normanna: solo per gli amanti della terapia enogastronomica
"SFANTASIATA" è un termine coniato da Luciano Di Meo e da Antonio Ruggiero e divulgato a Ristorante Fortezza Normanna di Vairano Patenora per indicare gli incontri nati per il piacere dello stare insieme e per arricchire il proprio bagaglio di cultura enogastronomica attraverso la condivisione della … [Leggi di più...]
14 febbraio 2010 San Valentino a Villa Matilde: soggiorno o cena con vista sui vigneti
Per San Valentino Villa Matilde, azienda vinicola immersa in un paesaggio inaspettato a Cellole, nell’Alto Casertano, tra il vulcano spento di Roccamonfina e il Parco naturalistico della Foce del Garigliano, apre le porte del ristorante e dell’agriturismo annessi al centro aziendale proponendo una … [Leggi di più...]
27>31 gennaio 2010 Fuori regione – Puglia Wine Land: conoscere il territorio e vini di Puglia
“Puglia, Wine & Land”, importante appuntamento internazionale in programma dal 27 al 31 gennaio, in Puglia si propone di far conoscere il territorio pugliese e le sue peculiarità produttive, favorire l'avvio di rapporti commerciali, la divulgazione a livello mondiale del patrimonio … [Leggi di più...]
28 gennaio 2010 Il lato oscuro di Gomorra al Mav con l’Ais Comuni vesuviani
Il 28 gennaio l'AIS Comuni Vesuviani in collaborazione con il MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano e l'Associazione Wine and Foto presenta "Il lato oscuro di Gomorra", serata evento che intende sottolineare l'importanza della legalità nello sviluppo economico di un territorio. L'argomento … [Leggi di più...]
21 gennaio>18 febbraio 2010 Degustazioni alla Corte del Gusto di Pomigliano
Dopo la pausa delle vacanze natalizie è tornano all'Enoteca "La Corte Del Gusto" (Via Roma 155 - Pomigliano D'Arco - Napoli) gli appuntamenti nella saletta di degustazione "Inter Nos"Il calendario delle degustazioni:giovedì 21 gennaio cominciamo con "Terrecolte", cantina di Taurasi. Costo della … [Leggi di più...]
2 febbraio 2010 Corso di degustazione del vino in cinque lezioni a Salerno
Martedì 2 febbraio avrà inizio, presso l’enoteca “Tipici Campania” di Salerno (Vicolo Piantanova 15) il primo corso di degustazione ed abbinamento del vino.Il corso, organizzato dal padrone di casa, Armando Pistolese, e tenuto da docenti qualificati, si articolerà in 5 lezioni, che si svolgeranno … [Leggi di più...]
5 febbraio 2010 Primo congresso della Condotta Slow Food Volturno
Il 5 febbraio si terrà ad Alvignano, presso l'azienda agrituristica Verdeoliva (via Pratillo 10) il Primo Congresso della Condotta Slow Food Volturno guidata da Nicola Sorbo per definire le linee strategiche, i programmi e gli organismi dirigenti per i prossimi 4 anni. A due anni dalla sua … [Leggi di più...]
Monicotterate – Crudo Re, il nuovo locale di Piazza Vittoria dedicato al crudo e allo Champagne
Emerge a Napoli, prepotentemente, negli ultimi anni una nuova voglia di mare e della sua espressione più intensa e non mediata: il crudo di pesce. Una domanda non nuova, ma più sofisticata. Tra i primi ad accorgersene in città, il giovane Luigi Mattiucci che ha inserito la sua Pescheria nel circuito … [Leggi di più...]