Anche quest'anno la condotta Slow Food del Cilento aderisce alla campagna M’illumino di meno, giornata nazionale del risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio 2 Caterpillar (dal lunedì al venerdì dalle 18,00 alle 19,30) in occasione dell'anniversario della stipula … [Leggi di più...]
28 febbraio 010 Disfida del soffritto con 12 Comunità Slow Food a Flumeri. La tradizione di preparare il soffritto di scena
Una competizione fra 12 comunità, mirata alla ricerca della massima qualità ed alla valorizzazione del proprio “suffritt”, cucinato secondo le proprie tradizioni. Il piatto simbolo ed identitario del giorno in cui le famiglie contadine uccidevano il maiale, assieme ad amici e parenti con la … [Leggi di più...]
Febbraio 2010 – Torna la coltivazione della canapa ad Acerra per la produzione di essenze per produzione di profumi
Prende il via un progetto destinato a rivoluzionare l’agricoltura campana. Tra pochi giorni, nel comune di Acerra, l’azienda agricola Romano Vicenza, Assocanapa Coordinamento Nazionale per la Canapicoltura, di cui è responsabile per la Campania Michele Castaldo, e l’imprenditore napoletano Enzo … [Leggi di più...]
11 febbraio 2010 Enoteche regionali della Campania: si presenta alla Città della Scienza il progetto
La cultura del vino come volano di sviluppo del territorio. Parte da qui il progetto delle Enoteche Regionali della Campania che viene presentato ufficialmente giovedì 11 febbraio alle ore 16,00 nella Sala Newton di Città della Scienza a Napoli. Non una sola Enoteca, ma un sistema innovativo e … [Leggi di più...]
9 febbraio, 9 marzo e 30 marzo 2010 Imparare i segreti della cucina accanto allo chef Paolo Barrale, al Marennà
Marennà il ristorante di Sorbo Serpico (Avellino) dei Feudi di San Gregorio presenta per le prossime settimane le “Lezioni di cucina” dello Chef Paolo Barrale, dedicate a tutti gli appassionati del buon gusto alla ricerca di nuove idee e tecniche per stupire i commensali. Ricette, segreti, … [Leggi di più...]
9 marzo 2010 In partenza il corso di secondo livello dell’Ais Napoli
Parte il Secondo Livello del Corso Ais Napoli per sommelier. Ogni martedi a partire dal 9 Marzo 2010 alle ore 20.00 presso il Ramada Naples. Un affascinante viaggio etilico nelle terre del vino d’Italia e del Mondo. La quota di iscrizione al corso è pari a 480,00 euro, da versare alla sede regionale … [Leggi di più...]
25 febbraio 2010 Il Bianco, il Rosso e il Nero all’Abraxas con Greco, Gaglioppo e Aglianico
Un’altra serata all’insegna dei piccoli produttori di vino all’Osteria Abraxas di Nando e Vanna Salemme, con il Bianco di Cantina dell’Angelo di Tufo, il Rosso di Cirò A’ Vita e il Nero di Cancelliere. Una simbiosi mutualistica unica nel suo genere, con tre areali molto vocati: Tufo, in Irpinia per … [Leggi di più...]
27 febbraio e 4>17 marzo 2010 Fuori regione – Corsi di cucina etnica a Torino con Chef Kumale
Si svolgerà sabato 27 febbraio nel mercato touscouleurs di Porta Palazzo di Torino il multi eathnic walk tour "Turisti per Casa" del mese di febbraio, guidato da Chef Kumalé. L’itinerario si terrà dalle ore 9,30 alle 12,30 con partenza dal Centro Dar al Hikhma, in via Fiocchetto 15. Il costo … [Leggi di più...]
13 e 14 febbraio 2010 San Valentino a Il Ristoro degli Angeli a Salerno
Appuntamento sabato 13 e domenica 14 (pranzo) a Il Ristoro degli Angeli a Salerno per una cena che vede all'opera lo chef Marco De Luca. Il Menù:Entrée di BenvenutoFrittella al finocchietto, gratinata con mozzarella e pomodoroScottata di seppia, carciofi e salsa al neroRiso Carnaroli, con Ostriche … [Leggi di più...]
23 febbraio 2010 101 vini da bere almeno una volta nella vita, la presentazione
Si presenta il prossimo 23 febbraio (alle 18,00) a La Feltrinelli di corso Vittorio Emanuele a Salerno la Guida 101 vini da bere almeno una volta nella vita di Luciano Pignataro. Di "Un libro, una vite, una vita" l'autore, parlerà con la giornalista Maristella Di Martino e il fiduciario di Slow Food … [Leggi di più...]