Domenica 14 marzo prossimo Winevent propone la visita all'agriturismo Le Campestre a Castel di Sasso (Caserta). Ospiti della famiglia Lombardi si andrà alla scoperta del Conciato romano, il formaggio unico presidio Slow Food della provincia di Caserta. Chi sarà presente potrà seguirne il ciclo di … [Leggi di più...]
27 marzo 2010 Il winemaker sulle Strade del Vino. Evento con l’Ais Marino
L'Ais di Marino (RM) lancia l'invito a una serata nella quale l'enologo Riccardo Cotarella, insieme al sommelier Daniele Maestri, conduce lungo le strade del vino, svelando, assaggio dopo assaggio, il segreto delle sue creazioni. L'appuntamento è per il giorno 27 marzo alle ore 16,00. In programma … [Leggi di più...]
11 e 12 marzo 2010 Due appuntamenti con Maristella Di Martino: Salerno e Caserta
Una serata speciale, all’insegna dell’enogastronomia casertana per riscoprire un tempo che fu e che è bello ritrovare gustando il sapore unico della tradizione. Ad accompagnarvi, il 12 marzo a Caserta, presso il Ristorante Gli Scacchi, in questo meraviglioso viaggio alla riscoperta dei prodotti … [Leggi di più...]
13 marzo 2010 A tavola con frati e cavalieri con il Gruppo archeologico Falerno – Caleno
“A tavola con frati e cavalieri” è il titolo della serata alla scoperta di aromi e sapori della mensa medievale organizzata per sabato 13 marzo dal "Gruppo Archeologico Falerno Caleno" e da "Slow Food - Massico e Roccamonfina" presso l'antica tenuta dei Falco di Carano, nella suggestiva "Locanda … [Leggi di più...]
18 aprile 2010 Benvenuta Primavera alla Taverna Do Re
Benvenuta Primavera è la proposta di Casa Setaro e la Taverna Do Re per la serata organizzata da Giulia Cannada Bartoli del 18 marzo prossimo. Protagonisti: la vigna, la terra, il cibo buono, giusto e pulito. Una degustazione che intende proporre il giusto equilibrio tra vino e cibo: tre vini di … [Leggi di più...]
11, 23 e 24 marzo 2010 Master sul caffè Slow Food Napoli a La Caffettiera
Presso il Grancaffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli parte il giorno 11 marzo ore 19.30, per proseguire il 23 e 24 marzo, il Master of Food sul Caffè; Il corso si articola in 3 incontri di teoria e assaggi accompagnando i partecipanti dapprima nel mondo geografico ed economico del caffè … [Leggi di più...]
Parola di web – Se niente importa perchè mangiamo gli animali?
Jonathan Safran Foer, trentaduenne autore di fama mondiale per il suo romanzo Ogni cosa è illuminata (racconto esilarante, tratti anche straziato, dell'itinerario di un giovane studente ebreo americano in Ucraina con il nonno e un cane puzzolente che si alterna a una vera e propria saga ebraica), … [Leggi di più...]
Monicotterate -Nanni Copè: nasce Sabbie di sopra il bosco, il Pallagrello Nero di Giovanni Ascione
C’è grande curiosità tra gli addetti al settore campani per la nuova avventura di Giovanni Ascione nel casertano. Un professionista e degustatore ammirato per la sua integrità e un talento naturale pari a pochi, dopo aver raccontato, per un decennio, i vini di Sicilia, Sardegna e Toscana per … [Leggi di più...]
Monicotterate – Oliopoli: di casella in casella si sa qualcosa di più dell’Olio e dell’agricoltura
Dopo la serata del 5 marzo alla Masseria Giò Sole di Capua, AgriGiochiAmo© sarà presente con le serate OLIPOLI© l’11 marzo presso la Stanza del Gusto di Napoli e il 21 marzo all’agriturismo Le Tore di Sant’Agata sui due Golfi. Per i bambini, invece, ancora una data all’interno del Sirena d’oro 2010: … [Leggi di più...]
16 marzo 2010 Seminario di aggiornamento per sommelier a Seiano
Appuntamento all'Hotel “Moon Valley” di Seiano con un seminario dell'Ais Penisola Sorrentina guidata da Nicoletta Gargiulo per martedi’ 16 marzo 2010 alle ore 15,00. Programma: Ambiente pedoclimatico e sensazioni organolettiche, Il linguaggio codificato e le schede Ais, Degustazioni guidate di … [Leggi di più...]