Con il calendario di eventi “Irpinia Excellent!” l'Irpinia si presenta a Vinitaly presso il prestigioso Salone internazionale dei Vini e dei Distillati in programma a Verona, la provincia di Avellino sarà presente con ben 65 aziende vitivinicole e 2 distillerie, portando il patrimonio vitienologico … [Leggi di più...]
11 maggio 2010 Master sui distillati a Napoli al Penguin Cafè
Presso il Penguin Cafè di Napoli, con inizio martedì 11 maggio 2010, in programma il Master sui distillati della condotta Slow Food di Napoli. 3 le ore di lezione. Un giro del mondo attraverso i principali distillati e alcolati: dai celeberrimi whisky, dai cognac, alle acqueviti di vino ricchissime … [Leggi di più...]
24 aprile 2010 Noccioliamo a Salerno presso Tipici Campania
Presso "Tipici Campania", locale del centro storico di Salerno di Armando Pistolese, il prossimo 24 aprile si svolgerà "NoccioliAmo By Città della Nocciola".Irma Brizi, Panel Leader della Nocciola italiana, Noccioltester dell’ Associazione Nazionale Città della Nocciola e blogger del primo blog … [Leggi di più...]
12>15 maggio 2010 Wineandthecity: il fuori Salone di Vitigno riscalda i motori
Il vino in vetrina nelle boutique partenopee, nei grandi alberghi e nelle gioiellerie; nelle gallerie di design e nei negozi di antiquariato, nelle librerie, nei wine bar e nei ristoranti a la page. Succede a Napoli dal 12 al 15 maggio per la terza edizione di Wine&theCity, il Fuori salone del … [Leggi di più...]
2 aprile 2010 Processione degli incappucciati viola a Vico Equense
A Vico Equense quest’anno sfilerà la Processione degli incappucciati viola. Si tratta del rito del Venerdì Santo, momento molto sentito in città e in tutta la penisola sorrentina. Venerdì sera, a partire dalle 20, la processione si incamminerà nel borgo storico con gli incappucciati … [Leggi di più...]
Monicotterate -Le Strade del vino della Campania: storia, status quo e proposte dalla Borsa Mediterranea del Turismo
Le Strade del Vino della Campania. Il puntoIl quadro normativo nazionale riguardante le Strade del vino è dato dalla Legge 27 luglio 1999 e dal successivo DM 12 luglio 2000. La Campania ha regolamentato il settore con il DGR n. 3504/01 e successive modifiche ed integrazioni. Nel 2003, a Città della … [Leggi di più...]
Monicotterate -Le birre della Quaresima a Monaco di Baviera: Stakbierzeit per affrontare la Pasqua
Da poche ore che la Starkbierzeit si è concluso. Parlo del Periodo delle birre forti, scure, quasi masticabili. La tradizione a Monaco di Baviera, in Germania, è antichissima tanto da essere chiamata “la quinta stagione”, ed è legata alla origine del prodotto in ambito clericale. Si tratta … [Leggi di più...]
8>12 aprile 2010 Percorso attraverso le aziende campane seguite dall’enologo Vincenzo Mercurio al Vinitaly
Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini...l' intimità tra la radice della vite e la terra nasconde il segreto della qualità del vino. Queste due frasi racchiudono la filosofia enologica e di vita di Vincenzo Mercurio, enologo sostenitore della biodiversità in Campania. Al prossimo Vinitaly … [Leggi di più...]
Humour divino – Strade del vino e dei sapori: Trento e Valsugana
Fonte: "Strada del vino e dei sapori Trento e Valsugana" da blog.enotourtrento.it … [Leggi di più...]
Monicotterando – Domenica delle Palme: perchè un vino vale un viaggio. Delle cose della natura
"Parli sempre di vino" mi dicono. In alternativa: "parli sempre di cibo". Ammetto che sia il primo che il secondo argomento sono ricorrenti nei miei discorsi, ma non sono che la forma sotto la quale si nasconde ben altra sostanza. Lo chiamo innamoramento per le storie e i luoghi in cerca di … [Leggi di più...]