Trovo sempre utile studiare i dati, sarà per l'aver scritto di economia e per averla studiata. I dati danno corpo ai discorsi e evitano il bla bla. Vinitaly, a Verona, con una serie di conferenze in corso nei prossimi giorni ne propone diversi, molto utili per imprenditori ed addetti al settore. … [Leggi di più...]
Humour divino – Il vino è un file che liquido viaggia nella rete
Ecco come il vino viaggia. m.p.Fonte: ondamultimediale … [Leggi di più...]
8>12 aprile 2010 Le degustazioni della Regione Campania al Vinitaly
Degustazioni Vinitaly 2010 Regione CampaniaIn collaborazione con Ais CampaniaLuciano Pignataro Il Mattino e Slow Food; Paolo De Cristofaro Gambero Rosso;Luca Gardini Ais; Antonio Paolini Il Messagero; Andrea Gori Dissapore; Massimo Sacco Vino 24; Jacopo Cossater Enoiche Illusioni; Monica Piscitelli … [Leggi di più...]
Humour divino – Vino e chimica
Bella dura questa vignetta di Altan. Fonte: Siena e Maremma … [Leggi di più...]
8>12 aprile 2010 Il Movimento Turismo del Vino al Vinitaly di Verona
Il Movimento Turismo del Vino Nazionale rinnova la sua annuale partecipazione al Vinitaly, la prestigiosa vetrina dei migliori vini nazionali ed internazionali in programma a Verona dall’8 al 12 aprile, dove in vista dei prossimi appuntamenti, proporrà al pubblico le novità del 2010, inaugurando … [Leggi di più...]
8>12 aprile 2010 Ecostenibilità nel mondo del vino: oltre il bio
L’ecosostenibilità, spiega Giacomo Mojoli, docente della Facoltà del Design del Politecnico di Milano è “il tema più forte con il quale, nei prossimi anni, tutti i settori produttivi si dovranno confrontare”. L'argomento sarà affrontato anche al Vinitaly (Verona, 8-12 aprile). Nel mondo … [Leggi di più...]
Serena Pasqua da Campaniachevai blog, ma anche buona!
Auguri a tutti. m.p.Fonte: web … [Leggi di più...]
Parola di web – Dove spingersi con la carta dei vini. La lezione di Eric Asimov
Durante una lezione di Aikido Eric Asimov (leggi qui), l'esperto americano di vino del NYTimes si fa male al naso e, decide di dedicarsi a qualcuno dei suoi argomenti preferiti: le carte dei vini scialbe. Cosi' va a cena con amici in un ristorante dove non è mai stato ma dove avrebbe sempre voluto … [Leggi di più...]
Pasqua 2010 Le ricette: pastiera, casatiello e cosi’ via dal web
Mentre sul sito di Luciano Pignataro si svolge il Pastiera Day che ci attacca ai fianchi con martellate di zucchero(qui anche la ricetta della Pasticceria Ranaldi), Rosario Mattera, Presidente di Campi Flegrei a Tavola mi ha messo a lavorare anche lui consegnandoci alcune delle ricette con le quali … [Leggi di più...]
Monicotterate -La Pasticceria Ranaldi: tre generazioni di lavoro sui Quartieri Spagnoli
I Quartieri Spagnoli a Napoli sono un pezzo di centro città dai contorni indefiniti per molti, tra la bella via Toledo piena di negozi e la panoramica Corso Vittorio Emanuele. Un groviglio di vicoli in salita del quale, per decenni, si sono fotografati scorci suggestivi tenendosi a debita distanza. … [Leggi di più...]