Promuovere le tipicità del Cilento attraverso la cucina di importanti cuochi campani ponendo alla loro attenzione e a quella dei consumatori profumi e sapori di pietanze scelte come ingredienti principali, per rappresentare la Dieta Mediterranea nel mondo. La presentazione ufficiale del programma di … [Leggi di più...]
30 giugno 2010 Serata Spada al Royal Continental di Napoli
Dove e quando:decimo piano del Royal Continental, Sala Posillipo – Mercoledì 30 Giugno 2010, ore 20.30. Ingresso, degustazione, finger buffet: € 20,00. Data la limitata disponibilità di posti l’ingresso è su prenotazione.Per info e prenotazioni: Royal Continental tel.: 081 2452068 – email: … [Leggi di più...]
Monicotterate – Gran caffè La Caffettiera e i nuovi spazi del Campajola Group
La chiamano il salotto buono di Napoli, Chiaia. E, in effetti, con l’area pedonale a regime da un paio di anni, e le mille boutique delle grandi e piccole firme della moda, la passeggiata che, da Piazza Trieste e Trento, conduce a Piazza Amedeo è tra le più piacevoli della città. Piazza dei Martiri … [Leggi di più...]
30 giugno 2010 Al Veritas con le birre Karma di Alvignano
Per inaugurare la sua carta delle birre il Veritas di Napoli, il 30 giugno, ha deciso di organizzare questa cena e di invitare da noi Mario Cipriano, Maestro birraio campano e titolare del micro birrificio Karma, di Alvignano, nella verde provincia di Caserta.Motivi didattici, convivialità, buon … [Leggi di più...]
2 luglio 2010 Il cibo degli etruschi alla serata Slow Food a La Locanda delle Carrozze
Dopo il grande successo della cena romana e della cena medioevale, si rinnova il sodalizio tra Gruppo Archeologico Falerno Caleno, il Museo Civico Biagio Greco di Mondragone e Slow Food Massico e Roccamonfina. Questa volta protagonisti sono i vini e le pietanze del banchetto etrusco. Il menù … [Leggi di più...]
18 luglio 2010 Cena dei colori e sapori dell’estate a Il Poeta Vesuviano di Torre del Greco
Cena degustazione I colori e i sapori dell'estate a Il Poeta Vesuviano di Torre del Greco (Napoli) il prossimo 16 luglio.Il menù:- Variazione di zucchina...ripiena con provola di Agerola, crema di zucchine al basilico e fiori di zucchine, crudite' e salsa al basilico- Gnocchetti al limone con … [Leggi di più...]
Monicotterate Rianata ‘a vasulata a Camerota: autentico semplice piacere nel Cilento
Ci andavo da bimba con i genitori e ci sono tornata per dieci anni buoni d'estate e d'inverno in queste zone da fidanzata. E' il luogo di ritrovo con alcuni cari amici di sempre, tra cui la mia testimone di nozze. Oggi sono luoghi del cuore, Palinuro e il Cilento tutto. Quest'ultimo lo vado sempre … [Leggi di più...]
Monicotterate – Falanghina vendemmia Tardiva Roccamonfina Igt Telaro: la degustazione
Un paio di giorni fa, lasciatami alle spalle la prospettiva dell’ennesima giornata nella metropoli puzzolente oppressa da una deprimente cappa di umidità grigia, alla fine di una passeggiata nell’alto casertano in cui mi sono quasi fatta portare dall’auto, fermandomi solo per scattare qualche foto … [Leggi di più...]
29 giugno 2010 Fuori regione – Prime previsioni produttive della vendemmia 2010 nel Veneto: il convegno
Nel Veneto come nel Sud maggio è stato un mese piovoso. In Irpinia, dove sono stata di recente, mi raccontavano alcuni produttori, puntualmente tutti i pomeriggi, alle 14,00, iniziava a piovere. Sui Monti Picentini qualcosa del genere è avvenuto più o meno nello stesso modo. In molte zone della … [Leggi di più...]
8 luglio 2010 Cantine Babbo e Vincenzo Mercurio presentano i propri vini a Villa Gitana
Giovedì 8 luglio 2010, dalle 20,30, presso Le Cantine Babbo e l’adiacente ristorante di famiglia, Villa Gitana, splendida struttura sospesa tra mare e laghi nel cuore dei Campi Flegrei, l’enologo Vincenzo Mercurio, insieme con Tommaso Babbo, danno il benvenuto ad un’estate tardiva, presentando … [Leggi di più...]