La tradizione americana la vorrebbe intagliata ad arte e illuminata da candele, ma la zucca è la regina delle tavole d’autunno e non poteva mancare nella migliore versione gourmet, nel menu ideato per la cena di Halloween del prossimo 30 ottobre dallo chef de Il Comandante, il ristorante … [Leggi di più...]
28 ottobre 2010 Grandi Barolo in degustazione da Divinoinvigna
Giovedì 28 Ottobre prima serata dedicata al Re dei vini Italiani. Il viaggio proposto da Ais napoli, Enoteca Divinoinvigna con il patrocinio del Lucianopignatarowineblog, questa volta, è in direzione delle Langhe Piemontesi per conoscere il Barolo attraverso i suoi comuni e … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizzeria Da Attilio alla Pignasecca: dal 1938
articolo scritto per il sito di Luciano Pignataro la famiglia Bachetti: i ragazzi Angelina e Attilio e la mamma Maria FrancescaSpaccanapoli è una profonda e brutalmente bella ferita nel ventre di Napoli. Un bisturi sembra aver disegnato questa strada che con un’occhiata collega due realtà … [Leggi di più...]
20 novembre 2010 “Internet e l’enogastronomia”: quanto li conosciamo
Un interessante seminario organizzato dall'Associazione Spaghettitaliani in collaborazione con l'Associazione OpenMind e il patrocinio del Comune di San Giorgio a Cremano dal titolo "L'enogastronomia e internet" è in programma il prossima 20 novembre alla Villa Vannucchi di San … [Leggi di più...]
9>11 novembre 2010 Non solo Wine and Food – Dalla Cecoslovacchia alla Repubblica Ceca e alla Slovacchia: la rassegna cinematografica con gli studiosi
Cinema ceco e slovacco Dalla Cecoslovacchia alla Repubblica Ceca e alla Slovacchia9, 10, 11 novembre 20109 novembreore 16.00Presentazione del progetto Europa d'Europe: le cinematografie dell'Europa Centrale e Orientale dopo il 1989Valerio Caprara, François Esvan, Riccardo Maisano , Laura … [Leggi di più...]
Monicotterando – Scatti ricordo dal mio Salone del gusto
Si è concluso il mio Salone del Gusto. A parte il lavoro, ho fatto in tempo a vedere un vecchio caro amico e un pò di colleghi. Ho respirato l'aria di casa e i suoi profumi negli stand del Sud Italia e ho ritrovato il mondo cui mi dedico nel tempo non da lavoro, quello dei viaggi, negli stand dei … [Leggi di più...]
23 ottobre 2010 Terra alla terra in mezzo al mare: il decalogo che parte da Ischia per le isole
Lo avevamo antipicipato sul sito di Luciano Pignataro qualche mese fa. Slow Food ha mantenuto la promessa. Qui: http://www.lucianopignataro.it/a/barberis-bigazzi-burdese-e-vissani-basta-cemento-a-ischia-difendiamo-lagricoltura/6470/. Un progetto che mi sta a cuore, a favore di una delle isole del … [Leggi di più...]
28 ottobre 2010 Cena con Slow Food Napoli
Dopo la pausa estiva riprendono le attività slow della condotta di Napoli di Slow Food.Giovedì 28 ottobre ore 20,30 presso “ Hosteria Del Gusto" tra tradizione e innovazione si svolge un appuntamento destinato ai soci e ai simpatizzanti nel quale saranno fornite le anticipazioni sul … [Leggi di più...]
24>29 ottobre 2010 Incontri formativi con l’AIAB CAMPANIA
L'AIAB Campania è lieta di invitarVi da Sabato 23 a Venerdi 29 ottobre agliincontri informativi promossi dal Polo Enogastronomico campano "Tradizioneed innovazione nella filiera enogastronomica". Sarà possibile scoprire tuttele opportunità offerte dai Poli formativi in Regione Campani... per … [Leggi di più...]
Monicotterando – Tartufo di Bagnoli Irpino: la mostra mercato. E come stanno le sagre
articolo scritto per il sito di Luciano Pignataro.Dopo che hanno spopolato per tutti gli anni Novanta è il momento del declino delle sagre. Se ne dice, tra gli addetti ai lavori e i consumatori più avveduti, peste e corna. Chi ha il polso delle tendenze e sa dove si dirige l’enogastronomia ai … [Leggi di più...]