Dal 18 al 21 novembre 2010 Orvieto sarà palcoscenico dell'evento OFF - Orvieto Food Festival - Orvieto nutre la mente.Un momento che coniuga l'eccellenza dell'enogastronomia locale e gli stimoli di appuntamenti culturali, attraverso iniziative "di sapori e di saperi", incontri e convivia con … [Leggi di più...]
20 novembre>26 febbraio 2010 Un inverno con I Moresani
Un calendario dedicato a musica, sapori e ballo. E' quello dell'agriturismo I Moresani di Csalvelino (Salerno). Il 20 novembre (ore 20,00) Extra e Jazz; l'11 dicembre (ore 20,00) Tango e Vino; il 29 gennaio(ore 20,00) Sua Maesta il Puorco e il 26 febbraio "incontri sovversivi, la serata del … [Leggi di più...]
Monicotterando – Manor Food a Ginevra. E il brand italiano?
E’ curioso come l’Italia non sia riuscita a creare un brand forte per l’impressionate ricchezza agroalimentare di cui dispone. In giro per il Mondo, come è ovvio, indugio sempre nei locali o catene che propongono ordinatamente incredibili moli di prodotti di questo o quel paese. New York City, la … [Leggi di più...]
21 novembre 2010 A Pontelandolfo per scoprire l’olio extravergine
Dopo l'appuntamento estivo di fine luglio, ritorna 'Storie di Uliveti & Pascoli ', manifestazione organizzata dalla Pro Loco Pontelandolfo con il contributo dell'Amministrazione Comunale, delle condotte Slow Food Tammaro-Fortore e Benevento e dell'Associazione Italiana Sommelier. … [Leggi di più...]
4 dicembre 2010 Presentazione della Guida Slow Wine 2011 ad Avellino
L'invito a tutti quanti amano il vino è ad esserci il 4 dicembre ad Avellino. Vogliamo che sia una grande festa del vino campano e italiano. L'ingresso è libero.Vi aspetto. m.p. … [Leggi di più...]
11 novembre 2010 Serata “Dottori in cucina” a La Taverna do Re: il racconto di Gianni Lamberti
Ricevo da Gianni Lamberti e volentieri pubblico il racconto di questo ciclo di eventi da lui curato, augurandogli in bocca al lupo. Il locale e vini li conosciamo e ci convincono. La Taverna Do Re ha compiuto una interessante ascesa negli ultimi due anni, ascesa che è culminata con l'apertura di … [Leggi di più...]
17 novembre 2010 Cucina a impatto quasi zero: la presentazione del volume a Napoli
Appuntamento il 17 novembre prossimo alla Feltrinelli Express di Napoli (ore 18,00) con "La cucina a impatto [quasi] zero" (Gribaudo), di Lisa Casali e Tommaso Fara. Si tratta un manuale di buone pratiche per una maggiore sostenibilità ambientale ai fornelli, attraverso la sceltadi … [Leggi di più...]
Fino al 22 novembre 2010 Fuori regione – Biennale enogastronomica a Firenze
Dopo il grande successo di pubblico registrato nel 2008 torna nel capoluogo toscano la BIENNALE ENOGASTRONOMICA FIORENTINA (www.biennaleenogastronomica.it), che fino al 22 novembre 2010 vedrà alternarsi in locali, ristoranti, piazze, teatri e palazzi storici di Firenze un calendario ancor più ricco … [Leggi di più...]
14 novembre 2010 Giornata europea dell’enoturismo
Alla scoperta delle bodegas nelle regioni vitivinicole di Spagna, ospiti dai vignerons nei grandi territori del vino di Francia, lungo le Rotas dos Vinhos dall’oceano all’entroterra in Portogallo o nelle Città del Vino e nelle cantine del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia: il 14 novembre … [Leggi di più...]
Entro il 20 dicembre 2010 Premio Sive per ricerche nel settore vitinicolo
La SIVE (Società Italiana di Viticoltura ed Enologia) è un’associazione senza fini di lucro attiva da 15 anni nel campo della formazione e dell’aggiornamento tecnico. Dal 2005 si è data l’obiettivo di sostenere una maggiore collaborazione tra le aziende produttive e il mondo della ricerca enologica … [Leggi di più...]