100 cantine e 100 produttori per oltre duemila vini dall’Piemonte alla Sicilia. Stessa location e stesso format di successo, ma sempre nuovi vini da degustare raccontati direttamente dai produttori e con la guida dei Sommelier dell’Ais di Napoli.Vitignoitalia è un progetto della Hamlet srl col … [Leggi di più...]
Fino al gennaio 2011 Terrae Motus, trent’anni dopo. La Mostra alla Reggia di Caserta
Il 23 novembre, in occasione dell’anniversario del sisma che scosse l’Irpinia nel 1980, è stata inaugurata, alla Reggia di Caserta, la mostra “Terrae Motus, trent’anni dopo. Attualità di una collezione”, organizzata dalla Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento e dalla … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizzeria Cafasso: a Fuorigrotta dal 1953
la margherita di Cafasso foto: Monica PiscitelliUn'altra tappa del mio viaggio attraverso le più antiche e migliori pizzerie di Napoli. m.p.Articolo pubblicato su Lucianopignaarowineblog.La collocazione spazio – temporale Fuorigrotta è la porta per i Campi ardenti. Il quartiere deve il suo nome alla … [Leggi di più...]
2 dicembre 2010 Verticale dei Terra di Lavoro da Fenesta Verde con L’Arcante
Un nuovo appuntamento da non perdere per il prossimo giovedì 2 dicembre all’Antica Trattoria Fenesta Verde di Giugliano, con l'Enoteca L'Arcante. Protagonista un vino tra i più preziosi e ricercati della nostra amata Terra Felix, il Terra di Lavoro di Galardi. Con Arturo … [Leggi di più...]
Monicotterate – Il Museo Nazionale di Napoli in apertura straordiaria: capolavori che è peccato non conoscere
Un violino riecheggia nelle sale del Museo nazionale di Napoli nella notte. Sono le note di Bach ad aprire la serata che trascorre, come in altre parti d'Italia, tra il laboratorio di restauro e i tesori del più importante museo archeologico del Mondo per l'apertura straordinaria di "Musei in … [Leggi di più...]
Monicotterate – Cucina a impatto quasi zero: la presentazione
Presentazione del lavoro di Tommaso Fara e Lisa Casali edito da Gribaudo. Ho lasciato la Feltrinelli Express di Piazza Garibaldi soddisfatta. Di "Cucina a impatto quasi zero", ancor prima di sfogliarlo mi era piaciuto il titolo. Quel "quasi" mi era suonato ammirevole: una onesta sottolineatura … [Leggi di più...]
23 novembre 2010 Artisti ai fornelli: Riccardo Dalisi e Fiorenzo D’Avino all’opera
Chef e artisti ai fornelli al ristorante Bistrot Dalì di Volla, martedi 23 novembre. Un appuntamento che punta a rendere protagonisti gli artisti partenopei e le tipicità campane, dal vino alla pasta. In scena l'architetto e designer Riccardo Dalisi (compasso d'Oro nell'81 che ha realizzato dei … [Leggi di più...]
Da novembre 2010 Un fiore di raccolta a Vico Equense: il recupero degli oli esausti
Un fiore di raccolta è l'iniziativa che da mesi l'Amministrazione di Vico Equense porta avanti in ambito ambientale. L'efficiente servizio porta a porta ha visto un primo ampliamento lo scorso giugno con l'attivazione della raccolta del vetro in modalità monomateriale.Da lunedì 22 novembre … [Leggi di più...]
3>5 dicembre 2010 A Nocera Inferiore: borsa del turismo enogastronomico
Monicotterando – Lo chef assassino: Tony Servillo al cinema
Le mie riflessioni sull'ennesimo film che ha per quinta una cucina di ristorante. Consigliato solo a chi lo ha già visto, il film! m.p.Qualcuno dice sia il miglior attore italiano del momento: intenso, espressivo e vero. E' Tony Servillo. Lo si incontra al cinema in questi giorni in due film … [Leggi di più...]